Attualità

Meteo: peggioramento in arrivo: Ecco le previsioni

Peggioramento in arrivo su Cilento e Vallo di Diano, ecco come cambia il tempo nei prossimi giorni.

Comunicato Stampa

22 Settembre 2015

Peggioramento in arrivo su Cilento e Vallo di Diano, ecco come cambia il tempo nei prossimi giorni.

ARRIVA LA NEVE SULLE ALPI: martedì sera peggiora lungo le Alpi con rovesci e locali temporali, nubi in aumento anche sul resto del nord ma con probabilità di qualche pioggia solo sul Levante Ligure. Nella successiva nottata e nel mattino di mercoledì è previsto un calo delle quote neve fin verso i 1.800 metri, con particolare riferimento a: settori di confine con la Svizzera diValle d’Aosta e alto Piemonte, ma soprattutto sul tratto alpino lombardo, veneto, in Trentino e in Alto Adige, mentre sul Friuli Venezia Giulia, prime imbiancate ma sopra i 2.000 metri.
MERCOLEDI 23 poi rasserena rapidamente al nord-ovest per probabili venti di Foehn, mentre l’instabilità, caratterizzata da ulteriori rovesci e spunti temporaleschi isolati, insisterà sul Triveneto, portandosi al mattino sull’Emilia Romagna e nel pomeriggio sulle regioni centrali peninsulari. Possibili spruzzate di neve sulle cime più elevate dell’Appennino centrale. In serata rasserena al centro, tende a peggiorare sul sud peninsulare. Solo nubi di passaggio sulla Sardegna.
219152
GIOVEDI 24 in nottata e nella primissima parte della mattina rapido passaggio di acquazzoni sul sud peninsulare e sul nord della Sicilia, seguiti da una lieve instabilità, che insisterà per l’intera giornata anche sull’intero versante adriatico, ma con fenomeni meno probabili. Altrove bel tempo.
TEMPERATURE FRESCHE: la rotazione dei venti dai quadranti settentrionali, avrà il merito di apportare una massa d’aria di origine polare marittima, pertanto decisamente fresca, il che potrà contribuire a far scendere temporaneamente le temperature fino a un paio di gradi al di sotto della media, specie nei valori minimi notturni.
Previsione Campania e Cilento
Martedì 22: Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque per l’intera giornata; temperature stazionarie nei valori massimi, in lieve calo le minime della notte. Venti inizialmnete moderati settentrionali tenderanno a disporsi da nord-ovest, diminuendo di intensità. Mare tra poco mosso e mosso.
219155
Mercoledì 23: Iniziali condizioni di cielo poco nuvoloso con tendenza ad aumento della nuvolosità nel corso del pomeriggio, ad iniziare dai settori nord-occidentali della regione. Entro la serata rapido peggioramento da ovest con precipitazioni in intensificazione, a prevalente carattere temporalesco. I fenomeni, nel corso della notte successiva, si estenderanno ai rimanenti settori e su alcune località che affacciano sul Tirreno potrebbero assumere anche carattere di forte intensità. Temperature in diminuzione dal pomeriggio. Venti deboli occindentali con tendenza a rinforzare. Mare da mosso a molto mosso, fino ad agitato in nottata.
219156
Per informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, studentessa investita da auto pirata ed Eboli prega per Vincenzo

È successo questa mattina davanti al liceo Medi. Indagini in corso sulla dinamica

Eboli, interruzione illuminazione elettrica a San Giovanni: due le possibili soluzioni

«Cercheremo di risolvere il problema, almeno con una illuminazione provvisoria, nel minor tempo possibile – ha detto il Sindaco Mario Conte

Incidente stradale ad Eboli: scontro auto – furgone

Sul posto sono prontamente intervenuti gli agenti della polizia locale per ripristinare lo scorrimento veicolare

Pioggia di fondi per le Aree Interne, Auricchio: “Circa 60mln di euro saranno destinati al Cilento interno”

“E’ una misura molto importante, pensata ad hoc per i comuni delle Aree Interne che, senza questi fondi sarebbero stati esclusi da detti finanziamenti"

Protesta 5G a Palinuro: Manifestazione in Piazza Virgilio contro l’antenna alle Saline

Il Comitato Difesa Salute e Paesaggio chiede un regolamento per le radiofrequenze a tutela del paesaggio del Cilento e della salute pubblica. Partecipazione aperta a tutti.

Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali”, ecco di cosa si tratta

“Si tratta di un investimento sul capitale umano, uno strumento concreto per trattenere i giovani talenti nelle aree interne, valorizzandone le competenze in chiave territoriale”, ha dichiarato la Sindaca Michela Cimino

Castellabate, sinergia tra Comune e ASL: nuova vita per i locali del SAUT di Santa Maria

I locali di riferimento dovranno subire una massiccia opera di ristrutturazione per poi essere trasformati in un nuovo punto di riferimento per la sanità di Castellabate

Plastic Free in azione per l’Earth Day: mobilitazione per la pulizia del Pianeta. Ecco gli appuntamenti nel salenitano

Obiettivo: rimuovere 100mila kg di rifiuti. Coinvolti oltre 10mila volontari. Appuntamenti ad Agropoli, Eboli, Battipaglia e Campagna

Ernesto Rocco

15/04/2025

Capaccio Paestum, pericolo in località Brecciale: ostruzione del Sele minaccia la sicurezza

Un isolotto di detriti ostruisce l'alveo del fiume Sele, associazione chiede interventi urgenti

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Torna alla home