Eventi

Ad Atena Lucana il “Poetry Slam”: poeti in sfida

Appuntamento venerdì 15 novembre

Redazione Infocilento

13 Novembre 2019

Atena Lucana Panorama

Il Poetry Slam, grazie alla Pro Loco Athena Nova e al patrocinio del Comune di Atena Lucana, approda nel Vallo di Diano. Si tratta del primo Poetry Slam ufficiale, in quanto riconosciuto dalla fondazione della LIPS – Lega Italiana Poetry Slam.

La filosofia del poetry guarda a una poesia da portare in ogni dove, in grado di superare qualunque barriera intellettuale, favorendo l’incontro con la performance e facendo di ogni intervento uno spettacolo. Nessuna musica di sottofondo, nessun travestimento, ogni poesia deve essere originale e composta da chi la propone. Sul palcoscenico il poeta, il suo componimento e la sua performance, valutati da una giuria di cinque persone scelte a caso tra il pubblico. A condurre la gara è un MC (Master of Ceremony). Il poeta che ottiene il punteggio maggiore vince.

Venerdì 15 novembre 2019, dalle ore 20:00, presso l’Auditorium comunale, la tribù nomade di Caspar – Campania Slam Poetry – parte alla ricerca di strani e nuovi mondi per condividere e instaurare nuove poetiche comunicazioni. Questi i nove valorosi che si sfideranno a colpi di lavagnette: Valeria Iannuzzi, Stella Iasiello, Fabio Salvatore Pascale, Celeste Alberti, Francesca Berillo, Davide Montoro, Gianpaolo Trotta, Alessandro Bruno, Franco Galato. Presentati e disciplinati da Andrea Doro, Master of Ceremony del C.A.P.S. – Campus Àtinas Poetry Slam, fortemente voluto dalla presidente della Pro Loco Athena Nova, Mariella Di Santi, e dal coordinatore di zona Arsenio D’Amato, non in gara per l’occasione, che – per la vallata – ha in serbo altre iniziative con Caspar.

L’idea, infatti, è quella di portare in giro questo «dispositivo teatrale» per gli altri paesi. Venerdì 15 novembre tocca ad Atena e al suo pubblico, atteso per decretare il vincitore che andrà avanti nel Campionato Regionale Campano LIPS di Poetry Slam.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Torna alla home