Cilento

Bidone rinvenuto a Villammare: Borrelli chiede chiarimenti

Lettera al comune da parte del consigliere comunale

Sara Fiorillo

12 Novembre 2019

VIBONATI. Solo acqua di mare nel fusto rinvenuto nei giorni scorsi sul litorale di Villammare. Dopo l’apertura del contenitori da parte dei vigili del fuoco che ha escluso la presenza di materiale tossico, le polemiche non si placano. Perché l’intervento di apertura è stato effettuato dai vigili del fuoco? Perché non sono stati prelevati campioni del contenuto? E’ quanto si chiedono i cittadini le cui istanze sono state raccolte dal consigliere comunale Manuel Borrelli che ha deciso di chiedere lumi al sindaco di Vibonati Franco Brusco, all’assessore all’ambiente Luigi Giudice e al comandante della polizia locale, Antonio Quintieri.

Nella missiva Borrelli evidenzia come “il ritrovamento ha allarmato la popolazione di Vibonati e dell’intero Golfo di Policastro anche alla luce dell’alta incidenza tumorale e dei recenti fatti di cronaca in merito al traffico di rifiuti ritrovati grazie all’azione dei Carabinieri Di Sala Consilina nel Vallo di Diano”.

Al contempo, però, chiede chiarimenti sul perché ” si è deciso di non attendere l’arrivo dei tecnici dell’Arpac e se l’Agenzia Regionale è stata informata della procedura che veniva seguita” e ancora di “sapere se i Vigili del Fuoco hanno prelevato dei campioni del contenuto del fusto per eventuali esami di laboratorio” ed inoltre “di essere messo a conoscenza della relazione di servizio dei Vigili del Fuoco”. Spetterà ora alle autorità comunali dare risposta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Terzo mandato, il sindaco di Salerno: «Scelta sbagliata, danno per tutti»

Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, «interrompere questo ciclo fortunato di Vincenzo De Luca è un danno per tutti»

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Torna alla home