Attualità

Ad Agropoli il racconto della cilentanità con la presentazione de “Le Radici del Cuore”

Appuntamento sabato 9 novembre

Emma Mutalipassi

9 Novembre 2019

La libreria indipendente e casa editrice L’Argolibrio di Agropoli è ormai un centro culturale affermato che ha ospitato autori ed iniziative di ampio respiro: salotti culturali, incontri con gli autori, attività letterarie e laboratori per adulti e bambini, tutto all’insegna della sperimentazione e del confronto nel modo più ricercato ed innovativo possibile. Il 9 novembre prossimo alle ore 18.00 è la volta di un racconto di memorie di vita di paese ambientato nel Cilento antico: Perdifumo, uno spaccato di cilentanità nel quale è ancora possibile respirare un altro tempo.

Da questa atmosfera il Dott. Claudio Mondelli, autore originario di Perdifumo, trasforma in parola scritta una memoria ancora viva di una realtà rimasta impressa nel cuore. Nelle pagine di “Le radici del cuore, Vita di paese nel Cilento antico: Perdifumo” edizioni Magna Grecia l’autore ha cercato di raccontare la vita che si svolgeva nel suo paese fino a qualche anno fa, una vita comune a tanti paesi nel Cilento con ritmi lenti, scanditi dal passare delle stagioni, dove i ragazzi con poche cose si preparavano alla vita, questa la riflessione di Claudio Mondelli sul suo lavoro.

Interverranno all’incontro con l’autore il Prof. Fernando La Greca, Storico, Università di Salerno ed il Prof. Vincenzo Esposito Antropologo, Università di Salerno. La vita di questi piccoli borghi, con dinamiche comuni e gesti ripetuti ha segnato ed in parte segna ancora la formazione delle generazioni, che anche nei forti cambiamenti personali ne subiscono le influenze e ne conservano impressi i valori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home