Cilento

A Gioi ritorna “l’Anatema di Santa Santecchia”

Nel Cilento un evento horror a squadre

Antonio Pagano

7 Novembre 2019

Nei giorni 9, 16, 23 e 30 novembre si terrà a Gioi Cilento “L’Anatema di Santa Santecchia”: un gioco horror a squadre, che prende spunto dall’antica leggenda della “janara” di Gioi. L’evento, giunto al suo settimo anno, viene organizzato dall’associazione OFF LIMITS, che in seguito a numerose esperienze nel campo del Soft Air, rielabor il principio del gioco di ruolo e lo fonde con un tema fortemente radicato nella loro cultura: la janara Santecchia.

Il Cilento è da sempre stato scenario di racconti di streghe e di stregoneria, ma in questo luogo la questione è molto più sentita proprio per la presenza delle 24 maioliche, che rappresentano una donna per metà vestita e metà scheletro, collocate al centro della navata principale della chiesa del Convento di San Francesco. A tutta questa storia i ragazzi dell’Off Limits hanno affiancato con grande orgoglio la cultura gastronomica locale, poiché come Incipit del gioco vi è sempre una meravigliosa cena a base di fusilli gioiesi con sugo di braciole, numerosi prodotti locali come ad esempio la sopressata gioiese (presidio slow-food) e un ottimo vino rosso locale. Di seguito si entra nel vivo dell’evento che cambia scenografia e testi di anno in anno. Il tutto si svolge all’interno del meraviglioso scenario del convento francescano del ‘400 di Gioi. 

Questo intenso lavoro di preparazione si è rivelato nel tempo un’idea vincente ed ha attirato presso il piccolo borgo nel mese di novembre numerosi partecipanti che hanno rianimato e attraversato i meravigliosi e curati vicoletti di Gioi.

L’evento si concluderà il 7 dicembre con la festa finale aperta a tutti, sempre nel Convento di San Francesco, e la seguente premiazione della squadra vincitrice, in palio un week-end a Matera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Torchiara, vandalizzata la statua di padre Pio: la denuncia del sindaco

Il Sindaco Farro segnala danneggiamenti reiterati in piazza "Padre Sinforiano Basile" e preannuncia azioni legali

Tour Operator internazionali in visita nel Cilento: tappa a Palinuro e Marina di Camerota | VIDEO

Una visita, organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno, per far conoscere sempre di più le bellezze del meraviglioso Cilento

Centola lancia “LaMiaCittà”: l’app per una comunicazione diretta tra Comune e cittadini

Centola presenta "LaMiaCittà", l'app per comunicare direttamente con il Comune: news, allerte, segnalazioni con foto e geolocalizzazione

Conto alla rovescia per la canonizzazione di Carlo Acutis: attesa in Cilento

Questa sera su InfoCilento uno speciale su Carlo Acutis dedicato ai luoghi del Cilento che ha frequentato

Torna alla home