Cronaca

Quattro casi di tubercolosi nel salernitano

Tubercolosi: Colpiti tre italiani e uno straniero

Redazione Infocilento

5 Novembre 2019

Ospedale di Eboli

Quattro casi di tubercolosi all’ospedale di Eboli. Ad essere colpiti tre cittadini italiani ed uno straniero. I quattro abitano nella stessa zona e ciò ha fatto scattare l’allarme per un rischio di ulteriore diffusione della malattia. Ipotesi, questa, smentita dai medici secondo cui non c’è alcun focolaio. La tubercolosi è una malattia grave provocata dal Mycobacterium tuberculosis, un batterio garm positivo.

All’ospedale di Eboli furono già registrati altri casi nella scorsa estate: una donna italiana e un extracomunitario. La tubercolosi è una malattia da non sottovalutare perché può portare alla morte. Di solito attacca i polmoni ma può colpire anche altre parti del corpo.

La tubercolosi è infida, poiché si trasmette per via aerea, attraverso le goccioline di saliva, le secrezioni bronchiali, a causa magari di un semplice colpo di tosse o di uno starnuto.

Il periodo di incubazione va dalle 8 settimane a tutta la vita. Ovvero, potrebbe rimanere “dormiente” per tutta la vita del soggetto infettato. La tubercolosi si cura, ma è cosa lunga. La terapia può durare da 6 mesi a 18-24 mesi, motivo per cui può capitare che molte persone non assumano i farmaci per tutto il periodo e in modo corretto, creando una vera e propria resistenza ai farmaci. Per questa ragione, è importante che il paziente assuma la sua dose di farmaci ogni giorno. Seguendo “diligentemente” il trattamento terapeutico, il periodo di cura della tubercolosi si riduce a circa 6-8 mesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home