Attualità

«Balconica, affacciati sulla musica» : nel Cilento mini-concerti sui balconi

Tutto pronto per "Balconica": nel Cilento lo straordinario appuntamento che mette al centro i balconi!

Redazione Infocilento

21 Settembre 2015

Futani

Tutto pronto per “Balconica”: nel Cilento lo straordinario appuntamento che mette al centro i balconi!

Torna il 10 ottobre a Futani, per il secondo anno consecutivo e con tante novità, Balconica la fortunata manifestazione che mette al centro i balconi delle case per costruirvi sotto, intorno e sopra momenti di condivisione dello spazio e del tempo, tra artisti e poeti, abitanti e curiosi, musicisti e attori, alla portata del viandante come del pantofolaio. Elettronica, folk, popolare, rock, cantautorato, giochi, DJ set, garage, surf, punk, performance, letture musicate, flash mob e installazioni entrano nelle case del piccolo centro di Futani e si mostrano nella loro natura più autentica per comunicare e riformulare la quotidianità dello spazio abitato all’insegna dell’arte.

L’idea – dichiara l’ideatrice dell’evento Mariagrazia Merola – prende forma durante una passeggiata in solitaria in quel posto del mondo che ti fa sentire sempre come una bimba al luna park: Berlino. Cappotto, sciarpone di lana, cartina in una mano, caffè caldo nell’altra e all’improvviso un “sole mio” cantato a squarciagola dal terzo piano di uno di quei meravigliosi palazzi di mattoni rossi…così d’improvviso ero a casa e il tedesco non faceva più paura. Quello era il primo di 38 balconi che in quel giorno divennero palcoscenico per le strade di Friedrichshain…lo scopo era divertirsi, creando qualcosa di originale e allo stesso tempo rafforzando il legame fra vicini… ho iniziato ad immaginare quella situazione a Futani e mentre la immaginavo ridevo divertita…

Queste le origini di Balconica, festival autofinanziato e autoorganizzato per la prima volta nell’ottobre del 2014, con una grande partecipazione di pubblico e di artisti nonostante i pochissimi mezzi a disposizione; Balconica ora si ripresenta con la medesima formula ma con un’identità rafforzata dalla cooperazione tra menti e generazioni diverse presentando un programma di grande varietà e qualità in grado di soddisfare tutti i gusti, non solo musicali.

Tra gli artisti già confermati i Maniaxx da Torino, Alessandro Fiori da Arezzo, Domenico Carrara & Vittorio Capozzi da Avellino, il punk lirico di Maksim Cristan & Daria Spada da Torino, ma anche tanti artisti della provincia di Salerno come Martino Adriani & The Bordello Rock ‘n’ Roll Band, Francesco Bianco e Silvia Scarpa, Angelo Loia & Progetto Oiza, Graziano Tambasco & Tarantella Express, il tutto arricchito dalla presenza e dal supporto di: BAM! Bottega artistico musicale, Giovivendo Festival, Pecora Nera, Radio Frankenstein e Vico’Sound.

Tra le novità di questa edizione il contest fotografico Balconica Fotografica che invita alla realizzazione e all’invio (alla pagina Facebook di Balconica) di uno scatto originale ispirato all’idea di balcone e di soglia: l’autore dello scatto che totalizzerà più “mi piace” entro la mattina del 10 ottobre riceverà in premio un’esclusiva borsa “Pecora Nera”.

La seconda edizione di Balconica è organizzata con il patrocinio del Comune di Futani e in collaborazione con la Coop. Effetto Rete e K Design/studio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Torna alla home