Cilento

“A schermo spento” è il nuovo videoclip della cilentana Daniela Vicale

“A schermo spento” è il nuovo singolo/videoclip della cantautrice Daniela Vicale, una ballad pop che sottolinea l’importanza di riappropriarsi dei rapporti sociali veri, lontano da quelli fittizi dei social network

Comunicato Stampa

4 Novembre 2019

Torna sulla scena la cantautrice Daniela Vicale con un nuovo singolo, “A schermo spento”, una delicata ballad che sottolinea l’urgenza dell’allontanarsi dal mondo, sempre più asfissiante, dei social, per potersi riappropriare di quelli che sono i veri rapporti sociali, fatti di sguardi, di confronto vis a vis, di condivisione reale.

«Il brano è un invito a sottrarsi a questa forma di dipendenza dal virtuale, e per dipendenza intendo un utilizzo ossessivo della rete che va oltre il normale impiego di internet per situazioni lavorative, e non, che oramai non prescindono da esso. Credo che abbiamo tutti bisogno di riappropriarci di una vita che, nonostante tutto, conserva ancora colori, sapori, emozioni, che nessuna app potrà mai sostituire».

Scritta da Daniela Vicale su testo di Monia Ridolfi, “A schermo spento” sugella la collaborazione, avviata già da anni, che la cantautrice ha stabilito con l’arrangiatore Alessandro Galdieri, che si è occupato di tutte le fasi di produzione del brano.

«“A schermo spento” è un grido accorato, nel voler a tutti i costi riprendere in mano la propria vita, quella vera, fatta di sguardi, contatti, confronti reali».

Non a caso il brano inizia con i versi “Rivoglio indietro il mondo e il suo rumore, l’uso dei sensi, il cielo, lo stupore, il rumore inteso come il sentire la presenza delle persone nel vero senso del termine, lo stupirsi davanti ad cielo terso o ad un tramonto mozzafiato, non dietro una fotocamera del cellulare, guardarsi e perdersi negli occhi della persona amata”.

Come i precedenti video di Daniela Vicale, anche quello di “A schermo spento” è stato realizzato da CRETIE, marchio emergente di produzioni video di Alessandro Galdieri e Valentina Schiavo.

«Come location per girare le scene abbiamo scelto luoghi comuni, per non allontanarci dalla semplicità citata nel testo. Fra i luoghi che abbiamo voluto ritrarre troviamo la pineta di Ogliastro Marina, la spiaggia di Case del Conte nel comune di Montecorice, dove io abito, casa mia e il locale di un amico, Winebar Il Chiostro, veramente carino e particolare, sito nel bellissimo borgo di Castellabate».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Torna alla home