Attualità

Diciotto comuni del Cilento aderiscono a «Puliamo il mondo»

Diciotto comuni del Cilento aderiscono a "Puliamo il mondo", l'annuale iniziativa di Legambiente finalizzata alla pulizia dell'ambiente.

Ernesto Rocco

21 Settembre 2015

Puliamo il mondo

Diciotto comuni del Cilento aderiscono a “Puliamo il mondo”, l’annuale iniziativa di Legambiente finalizzata alla pulizia dell’ambiente.

Sono diciotto i comuni del Cilento che hanno aderito all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo”.
Si tratta di Albanella, Bellosguardo, Buccino, Camerota, Capaccio, Casal Velino, Centola, Montecorice, Montesano sulla Marcellana, Pisciotta, Pollica, Roccadaspide, San Mauro Cilento, San Rufo, Sapri, Torchiara, Vallo della Lucania, Vibonati.

A partire da oggi si terranno una serie di iniziative legate all’ambiente che avranno il loro clou nel week end.

A Camerota, ad esempio, da oggi al 23 settembre è in programma una tre giorni dedicata all’educazione ambientale. Nell’ambito di “Amico Mare” si terrà sulla spiaggia di Cala del Cefalo un’iniziativa di divulgazione scientifica dedicata al mondo delle tartarughe con gli studenti dell’istituto comprensivo di Camerota e in collaborazione con la Rete di volontari per la protezione dei Nidi. Domani pomeriggio alle ore 16 ci sarà l’attesa liberazione, sulla spiaggia di Cala del Cefalo nel pressi dei Nidi, di un’esemplare di tartaruga curata presso l’istituto zoologico A.Dohrn di Napoli.

A Vibonati, invece, è stata indetta la giornata ecologica che si svolgerà sabato 26 dalle ore 9.30 alle ore 12.00, sulla spiaggia di Villammare.
Saranno presenti anche gli scolari iscritti alle scuole medie municipali.
Lo scopo dell’iniziativa è puramente pedagogico, di fatto l’arenile è privo di particolari forme di inquinamento, ciò nonostante i partecipanti verranno muniti di guanti, pettorine, sacchetti, cappellini, materiale informativo ed altro.

Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.

Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1000 gruppi di “volontari dell’ambiente”, che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home