Attualità

Donna trovata in fin di vita, il parroco: “Accaduto mette a dura prova il mio perdono”

Dure e sprezzanti le parole del parroco di Monte San Giacomo, in merito alla vicenda accaduta la settimana scorsa quando nella sua abitazione è stata trovata in fin di vita un’anziana donna.

Alessandra Bamonte

21 Settembre 2015

Dure e sprezzanti le parole del parroco di Monte San Giacomo, in merito alla vicenda accaduta la settimana scorsa quando nella sua abitazione è stata trovata in fin di vita un’anziana donna.

“Maria è una donna anziana di piccola statura, molto cordiale. Maria divideva la sua giornata tra l’accudire il marito malato, qualche chiacchiera con le amiche e la Celebrazione eucaristica. Maria ha un grande senso dell’ospitalità, cosa rara oggi. Una sera qualcuno è entrato a casa sua e questa donna indifesa, come sono gli anziani, è stata colpita dalla crudeltà di un “rifiuto dell’intestino” che ha le sembianze di una persona.”

Sono parole piene di rabbia quelle di Don Agnello pubblicate ieri sulla sua pagina di Facebook, tanto dure da mettere alla prova il proprio perdono cristiano : “Una crudeltà diabolica, si “diabolica” perché …non ha nulla di umano. Maria è stata trovata, dopo poco, a casa sua, a terra massacrata, ridotta in fin di vita. Non è possibile ridurre la vita di una persona a niente! Io sono stato a casa di Maria e ho visto i segni di quella crudeltà: non è accettabile, non è pensabile, non è il frutto di chi si dichiara “essere umano”! Non lo nascondo: ciò che è accaduto a Maria mette a dura prova il mio perdono cristiano.”

Si fa fatica a perdonare e a mantenere la calma: “Questa crudeltà ha toccato il tessuto della nostra comunità di Monte San Giacomo: le cose non possono essere le stesse, siamo vulnerabili e indifesi. È stata colpita la pace, la serenità, il sentirsi protetti di un paese. Nemmeno è facile, il solo pensare, che questo mostro sia uno di noi. È orribile essere colpiti nella parte più sacra e debole: gli anziani e i bambini. La violenza sugli anziani è disumana, come quella sui bambini, – conclude Don Agnello – ma Dio non vi abbandona, è con voi, con il suo aiuto voi siete e continuerete ad essere memoria per il vostro popolo e anche per noi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home