Cilento

Agropoli: dopo 40 anni va in pensione Vito Calì, il “barista dei record”

Dopo 40 anni va in pensione. Per la città Vito Calì è stato un'istituzione

Ernesto Rocco

29 Ottobre 2019

AGROPOLI. Dopo oltre 40 anni di lavoro raggiunge il traguardo della pensione Vito Calì. Il suo nome potrebbe risultare sconosciuto ai non agropolesi, ma per chi frequenta la città e in particolare l’isola pedonale, è un’istituzione. Barista fin da giovanissimo, per quarant’anni ha servito caffè nei principali bar di Agropoli tanto da diventare un recordman cittadino con all’attivo, facendo un sommario conteggio, circa 2milioni di tazzine di questa bevanda offerta ai suoi clienti.

Quella per il bar è stata una passione più che un lavoro, iniziata quando ancora non aveva raggiunto la maggiore età, in Sicilia, la sua terra d’origine. Nato a Racalmuto è approdato nel Cilento a vent’anni, nel 1979, quando fu chiamato a lavorare da alcuni suoi conterranei. La casacca da barman l’ha indossata per la prima volta nello storico bar Carola di via Piave, al fianco di Salvo Schilirò e Vito Costa. Da allora ha girovagato per molte altre attività, sempre ad Agropoli, diventando barista di riferimento di locali alla moda come il Serpentone, la Caffetteria e il bar Acquario, solo per citarne alcuni. Inoltre ha “svezzato” tantissimi ragazzi che hanno intrapreso questa attività. Negli anni ’90 l’approdo allo Snack Bar, oggi Bar Premier della famiglia Siano, dove è rimasto stabilmente fino ad oggi, data del suo pensionamento.

Fin dal suo primo giorno ad Agropoli, Vito Calì ha stretto un buon rapporto con la città e i suoi abitanti, diventando uno di loro, parte integrante della comunità, apprezzato per la sua simpatia e le sue battute con l’inconfondibile accento siciliano che non ha mai perso.

Ha sposato Gina Coppola, un’agropolese verace, e dal matrimonio sono nate le figlie Angela, Francesca e Annamaria (unico neo non aver avuto un erede maschio!).
Nel lavoro Vito Calì si è fatto apprezzare per professionalità e cordialità; è stato capace di accontentare le esigenze di tutti e soprattutto di farsi capire da tutti. Nonostante lavorasse in una città turistica, infatti, Calì non ha avuto una buona conoscenza delle lingue, ma in un inglese maccheronico (consistente nell’omettere l’ultima vocale di tutte le parole) è riuscito a comunicare con gli stranieri di qualsiasi nazionalità. D’estate il caffè freddo è stata una sua specialità, ma sapeva preparare con maestria anche granite e gelati. Il bar per lui non ha avuto segreti e vista la grande passione che lo lega a questa attività non è detto che nonostante la pensione non lo si riveda presto dietro una macchinetta del caffè.

Per ora ha salutato i suoi clienti e la famiglia Siano che oggi lo ha salutato e ringraziato per gli anni di onorato servizio con una targa ricordo e stappando una bottiglia di spumante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Torna alla home