Cilento

Il Cammino di San Nilo: un viaggio multisensoriale che racchiude un excursus di storia antica ed enogastronomia

Un viaggio che coinvolge la comunità e mette in relazione usi, costumi e tradizioni locali in via di estinzione

Rossella Tanzola

29 Ottobre 2019

Un sentiero lungo e faticoso ma avvincente e sensazionale, il Cammino di San Nilo è stata l’occasione giusta per avvicinare giovani menti provenienti da vaste aree del Cilento e con differenti percorsi di studi ma uniti dalla stessa finalità: il rilancio e la riscoperta di tesori sconosciuti dimenticati nel tempo.

Un viaggio che coinvolge la comunità e mette in relazione usi, costumi e tradizioni locali in via di estinzione. L’importanza di un saluto, la spensieratezza di un sorriso e lo scambio di opinioni di varie generazioni: il Cammino di San Nilo si è rivelato un sorprendente confronto di idee innovative e all’avanguardia, con l’obiettivo di riportare alla luce, mediante un catalogo multimediale e il concetto di ospitalità diffusa, un territorio che per troppo a lungo è rimasto inesplorato.

I resti degli affreschi conservati nella chiesa di San Filippo D’Agira, la Forra dell’Emmisi, l’Abbazia di Santa Cecilia e i numerosi scorci paesaggistici che ho avuto la possibilità di contemplare, offrono al visitatore la possibilità di continuare a scoprire alcune delle peculiarità che contraddistinguono le sconfinate aree interne cilentane. Tutto questo è stato possibile grazie all’insostituibile presenza della nostra guida Carlo Palumbo: una figura empatica e costante, nonché punto di riferimento essenziale durante lo svolgimento del percorso.

Il racconto di aneddoti che hanno attraversato la vita dei cittadini, i sacrifici per portare avanti una famiglia, gli odori e i sapori di antiche ricette culinarie sono solo alcuni dei principi autentici che è stato possibile scorgere sul volto di ognuno di loro, segnato dal tempo e dalla fatica, ma che nonostante tutto continuano a credere in una terra che ha ancora molto da offrire alle future generazioni che la occuperanno. Un grazie particolare ai componenti con cui ho condiviso questa magnifica esperienza: Chiara Cammarano, Mariagrazia De Martino, Marianna De Marco, Maria Antonietta Avigliano, Gennaro Veneri, Toni Viterale, Toni Isabella e i suoi splendidi scatti fotografici, Settimio Rienzo, Maria Pagano e Maria Carmela Inverno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

“Costruiamo il Futuro” si presenta ad Ispani: “Basta malgoverno e improvvisazione”

Il nuovo gruppo politico denuncia una serie di criticità nella gestione amministrativa uscente, promettendo competenza e ascolto per i cittadini di Ispani, Capitello e San Cristoforo.

Tentata estorsione e illecita concorrenza: Cassazione conferma condanna per Gianni Mauro

Confermate le responsabilità per tentata estorsione e illecita concorrenza. Per l’agguato armato caso rinviato alla Corte d’Appello

Ladri in azione a Policastro Bussentino: furto ai danni di un’attività commerciale

Il furto sarebbe avvenuto in piena notte, il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Terza categoria, alla scoperta dell’Ispani | VIDEO

La squadra cilentana, che gioca le sue gare interne a Sapri, è al momento terza in classifica con l'obiettivo di poter centrare il salto di categoria

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà | VIDEO

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Agropoli: fermati con droga durante controllo, nei guai due giovani

Due giovani sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di stupefacenti ad uso personale

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Torna alla home