Attualità

Teggiano: giovedì l’evento conclusivo del progetto “Benessere Giovani”

L'iniziativa ha coinvolto i giovani dei comuni di Auletta e Teggiano

Ernesto Rocco

29 Ottobre 2019

Castello Macchiaroli

Appuntamento finale a Teggiano del progetto “Benessere Giovani – Tanagro Opportunità Giovane” in programma giovedì 31 ottobre prossimo, ore 16,30, nella splendida cornice del complesso della SS. Pietà. Il progetto, promosso dalla Regione Campania e finanziato con i fondi POR Campania FSE 2014-2020, ha visto protagonisti giovani dei territori del Tanagro e del Vallo di Diano Ad attuare la proposta progettuale sono stati i comuni di Auletta e Teggiano mediante diverse fasi rivolte ai giovani, di età compresa tra i 16 ed i 35 anni, rientranti nella cosiddetta categoria dei Neet (disoccupati o inoccupati, non iscritti a percorsi di studi o formazione) o agli studenti.

L’iniziativa ha avuto lo scopo di sensibilizzare ed accompagnare i giovani alla cultura d’impresa, alla loro autonomia e all’acquisizione di esperienze e competenze utili a favorire la loro crescita personale, la cittadinanza attiva e la conoscenza dei territori, dando spazio alle loro propensioni artistiche e creative. “Quali quartieri generali – dichiarano Pietro Pessolano e Michele Di Candia, sindaci di Auletta e Teggiano –  delle fasi progettuali sono stati scelti due spazi pubblici (ad Auletta “La Casa elle Parole” e a Teggiano il “Complesso della SS. Pietà”) trasformati sia in luoghi di aggregazione sia quali siti in cui acquisire saperi e competenze al fine della occupabilità e permanenza dei giovani sui territori del Tanagro e del Vallo di Diano”.

PARTNER  – Nella fase attuativa sono stati realizzati specifici laboratori con il coinvolgimento dei seguenti partner: Consid, Associazione Avalon, Demo Active di De Paola Massimiliano, Fondazione Mida, Associazione “Lo stare Insieme” e QS & Partners snc di V. Quagliano & C.

LABORATORI – Sono stati diversi i laboratori specifici di cui hanno usufruito i partecipanti. Si è trattato di laboratori di sostegno e accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo, di laboratori educativi e culturali, di laboratori di sviluppo e sostenibilità ambientale e di laboratori esperienziali.

TIROCINI  – Diversi giovani hanno avuto, inoltre, la possibilità di effettuare stages presso aziende del territorio acquisendo utili esperienze lavorative vivendo importanti esperienze formative e apprendendo  nozioni e competenze utili per l’accesso al mondo del lavoro. Le aziende che hanno aperto le loro porte sono state: DFL srl, Mida, ADRA, Magic Hotel, La Congiura dei Baroni, Imballi Diano e Diangas.

EVENTO 31 OTTOBRE –  All’appuntamento conclusivo prenderanno parte i giovani partecipanti con alcune testimonianze dirette delle loro esperienze e rappresentanti istituzionali tra i quali Giuseppe Pagliarulo (dirigente Regione Campania), Letizia Cammarota (QS & Partner), Peppino Cirigliano (presidente Consid). Le conclusioni saranno affidate a Corrado Matera (assessore Regione Campania).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home