Attualità

A Unisa un convegno sull’emigrazione cilentana in Sudamerica

Evento in programma martedì 29 ottobre

Annalisa Russo

28 Ottobre 2019

Martedì 29 ottobre si terrà ad Unisa il convegno internazionale di studi interdisciplinari dal titolo “Italiani nelle altre Americhe – Emigranti cilentani e meridionali in Venezuela, Colombia, Centroamerica e Caraibi”. L’incontro si svolgerà a partire dalle ore 10.00 fino alle 18.00 e avrà luogo presso l’aula Imbucci. Ad introdurre l’evento saranno i saluti della prof.ssa Rosa Maria Grillo, direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici, del prof. Carmine Pinto, coordinatore del Dottorato in Studi letterari, linguistici e storici, e del Presidente dell’Asmef (Associazione Mezzogiorno Futuro) Salvo Iavarone.

Il convegno si svolgerà in due diverse sessioni. Nel corso della prima interverranno il prof. Vittorio Cappelli (Centro di Ricerca sulle Migrazioni – Università della Calabria) con un intervento dal titolo “Una regione migratoria di frontiera – tra il Cilento, il Val D’Agri e il Pollino – verso le altre Americhe” e il prof. Emilio Franzina (Università di Verona) con il seguente intervento “Emigranti, immigrati e razzismo: una prospettiva inconsueta”.

Seguirà una discussione. La seconda sessione si aprirà con il prof. Martino Marazzi (Università di Milano) che discuterà a proposito di “Letteratura italiana ed emigrazione: lo status questionis”. Seguirà il contributo del genealogista Michele Cartusciello del Museo del Cognome di Padula dal titolo “Emigrazione e ricerca genealogica: le fonti online”. Discuterà infine la prof.ssa Raissa Pergola (Università degli Studi di Salerno) con un intervento dal titolo “Presenza italiana in Colombia e a Cuba: il caso migratorio di Padula. Dalla fine del XIX secolo alla Seconda guerra mondiale”. A concludere l’evento sarà una seconda discussione, moderata dal prof. Toni Ricciardi (Université de Genève). A coordinare il convegno sarà il giornalista Eduardo Scotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo | VIDEO

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Torna alla home