Attualità

Salotto d’Autunno a Castel San Lorenzo, un esperimento nel borgo della Valle del Calore

Inaugurazione di un Salotto culturale: abitanti, artisti e scrittori promuovono la conoscenza del territorio fra tradizioni, cibo e relax

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2019

E’ dalla Valle del Calore, dal borgo di Castel San Lorenzo, nell’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che prende il via “Salotti d’Autunno”, il progetto rete di Italia Emotional Way, movimento etico-culturale per lo sviluppo e la promozione dei territori. “L’iniziativa – spiega la progettista Mafalda Inglese – si realizza in un evento culturale durante un fine settimana autunnale per continuarsi con gli incontri del Salotto culturale permanente che la comunità locale alimenterà con lo studio delle tradizioni e della cultura del territorio.

Una progettualità pensata per i singoli Comuni per una promozione territoriale, per il turismo di eccellenza alla ricerca di nuove esperienze ed emozioni”.

Il Salotto di Castel San Lorenzo è stato inaugurato sabato scorso (26 ottobre) nell’ambito delle attività di promozione territoriale messe in campo dall’Amministrazione Comunale, retta dal sindaco Giuseppe Scorza. “Ho accolto con piacere il progetto – aggiunge il primo cittadino – ritenendo siano un’occasione per vivere la stagione autunnale in un’ottica di incontri e confronto fra la comunità del paese ma anche con visitatori, autori, artisti ed artigiani provenienti da altri territori per riscoprire una cultura locale fatta di tradizioni, antiche storie e nuovi progetti. Una promozione del territorio che parte dalla riscoperta condivisa e comunicata delle proprie origini e noi ci siamo messi all’opera”.

I futuri appuntamenti di intrattenimento e convivialità si svolgeranno il secondo e quarto sabato di ogni mese nell’antica Casa Comunale in Piazza Umberto I, nel centro storico del paese. Il clou si vivrà, quindi, nel week-end del 28 e 29 dicembre con l’evento “La cultura dell’olio”, in occasione dell’annuale festa dell’olio che popola vicoli e portoni dell’antica via Santa Maria. Sono previsti incontri in Salotto per ascoltare i contributi scientifici di docenti universitari ed esperti sulla tematica dell’olio affrontati da più punti focali, intermezzi di prosa e poesia, una sezione dedicata al patrimonio verde del territorio e mostre fotografiche e di pittura.

“Castel San Lorenzo attende i visitatori con l’ospitalità caratteristica di un piccolo borgo che mette a disposizione la propria storia al ritmo di usanze che travalicano i tempi, – conclude Mafalda Inglese – dove si può ancora provare quella sottile sensazione di essere attesi con semplicità e allegria, accolti in un Salotto in qualche sera d’Autunno per ascoltare storie di ieri e di oggi, sorseggiando rigorosamente vino rosso delle vigne della Valle del Calore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home