Cilento

Week end tragico per il Cilento: tre i morti

Giorgia Saija, Francesco De Santi e Nicola Bertolini le vittime di un week end tragico

Redazione Infocilento

28 Ottobre 2019

E’ stato un week end nero per il comprensorio cilentano quello appena trascorso. Tre le vittime di morti violente, due dei quali dei giovani. La scia di sangue è iniziata sabato pomeriggio alla stazione di Agropoli. Intorno alle 15, quando l’Itercity che da Roma viaggiava verso Reggio Calabria ha travolto e ucciso Giorgia Saija. La giovane di Pollica viveva un malessere interiore che probabilmente si portava avanti da alcuni mesi, ovvero da luglio scorso quando anche il ragazzo che amava si è tolto la vita con un colpo di pistola. Giorgia, appena 15 anni, ha avuto la forza di stendersi sui binari alla vista del treno. I tentativi di frenata del macchinista sono stati inutili. Oggi i funerali, in un clima di grande dolore.

Nella notte la seconda tragedia: a Capaccio Paestum ha perso la vita Francesco De Santi, morto accoltellato dal 25enne Vincenzo Galdoporpora.

L’omicidio si è consumato alle 4 di domenica mattina davanti al Bar Buddha, nella contrada di Torre di Mare, dove sia la vittima che l’assassino sono cresciuti. Francesco De Santi, 33enne che lavorava come pizzaiolo, si era fermato lì dopo il lavoro, per scambiare qualche chiacchiera prima di tornare a casa. Dopo una discussione è stato colpito da tre fendenti, uno dei quali al cuore. Travolta dal dolore la comunità di Torre di Mare, dove è avvenuto l’omicidio, così come tutta Capaccio Paestum.

Domenica pomeriggio la terza vittima di un destino crudele a Stella Cilento. Nicola Bertolini, medico conosciuto e stimato nella comunità locale, stava aiutando la famiglia nella raccolta delle olive. Era a bordo di un mezzo agricolo in un terreno in località Droro. Improvvisamente il mezzo si è ribaltato e per l’uomo, 57 anni, non c’è stato più nulla da fare. È morto sul colpo schiacciato dal veicolo. Una tragedia immane sotto gli occhi dei familiari che non hanno potuto fare nulla. Anche in questo caso la tragedia ha sconvolto tutti unendo nel dolore la comunità cilentana e quella di Battipaglia dove lavorava.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home