Attualità

Pollica: lacrime e dolore ai funerali di Giorgia

"Hai cercato l’amore e hai trovato la morte, ma oggi il signore ti ridà la vita"

Ernesto Rocco

28 Ottobre 2019

Lacrime, dolore e tanta commozione a Pollica per i funerali della piccola Giorgia Saija, la 15enne che si è tolta la vita sabato pomeriggio alla stazione ferroviaria di Agropoli – Castellabate. E’ stato un lunedì mattina di lutto nell’itera comunità che nel giorno delle esequie della giovane ha voluto stringersi alla famiglia.

Il carro funebre, giunto dall’ospedale di Agropoli dove il corpo era stato trasportato dopo la tragedia, prima di raggiungere la Chiesa di San Nicola si è soffermato nella frazione Celso, davanti alla casa dove Giorgia viveva. Un ultimo saluto in un surreale silenzio rotto dal pianto di familiari e amici. Il feretro ha poi raggiunto la Chiesa del Capoluogo. La bara bianca era coperta da tantissime rose, anch’esse bianche. La mamma di Giorgia camminava a stento stringendo tra le braccia una foto di sua figlia quasi a non voler realizzare di averla persa per sempre. Presenti tantissime persone, i suoi compagni di classe, gli amici che l’hanno accolta con palloncini bianchi e striscioni in cui si ricordavano le sue passioni, in particolare per la danza. Le amiche indossavano anche delle magliette con il volto di Giorgia e la scritta “Sempre sarai”.

C’erano anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale e il sindaco Stefano Pisani che è stato il primo ad abbracciare i genitori. Poi la bara è entrata in Chiesa dove don Angelo e don Gianluca hanno celebrato il rito funebre. “Non è più con noi, ci vogliono forza e coraggio per andare avanti e guardare alla vita”, le prime parole rivolte ai familiari e a quanti la conoscevano” da parte di don Angelo. “Hai cercato l’amore e hai trovato la
morte, ma oggi il signore ti ridà la vita
– ha aggiunto – oggi siamo qui per accompagnarti con la preghiera all’incontro con il Signore”.

La tua bellezza – ha proseguito nell’omelia – e il tuo sorriso oggi possano rifiorire accanto al Signore nella vita”.

Don Angelo ha poi parlato del dolore che l’intera comunità prova per la morte della piccola Giorgia e si è rivolto ai genitori: “La morte improvvisa e dolorosa di Giorgia vi lascia uno sconfinato dolore, vi siamo vicini per questa tragedia che ha colpito la vostra famiglia e l’intera comunità locale e scolastica che oggi sono state toccate nel profondo dell’anima”. In conclusione il sacerdote ha sottolineato come la morte di Giorgia “Può sembrare un fallimento ma non è così”.

Infine un appello ai giovani: “Aprite il vostro cuore, svelateci i vostri sentimenti, non rifugiatevi nella solitudine del vostro mondo, non vi fate scoraggiare dalle difficoltà e non desistete dal vostro impegno. Cammianiamo insieme e sarà possibile raggiungere la vetta”.

Al termine della cerimonia applausi e palloncini in cielo hanno salutato la 15enne per l’ultima volta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protesta 5G a Palinuro: Manifestazione in Piazza Virgilio contro l’antenna alle Saline

Il Comitato Difesa Salute e Paesaggio chiede un regolamento per le radiofrequenze a tutela del paesaggio del Cilento e della salute pubblica. Partecipazione aperta a tutti.

Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali”, ecco di cosa si tratta

“Si tratta di un investimento sul capitale umano, uno strumento concreto per trattenere i giovani talenti nelle aree interne, valorizzandone le competenze in chiave territoriale”, ha dichiarato la Sindaca Michela Cimino

Castellabate, sinergia tra Comune e ASL: nuova vita per i locali del SAUT di Santa Maria

I locali di riferimento dovranno subire una massiccia opera di ristrutturazione per poi essere trasformati in un nuovo punto di riferimento per la sanità di Castellabate

Plastic Free in azione per l’Earth Day: mobilitazione per la pulizia del Pianeta. Ecco gli appuntamenti nel salenitano

Obiettivo: rimuovere 100mila kg di rifiuti. Coinvolti oltre 10mila volontari. Appuntamenti ad Agropoli, Eboli, Battipaglia e Campagna

Ernesto Rocco

15/04/2025

Capaccio Paestum, pericolo in località Brecciale: ostruzione del Sele minaccia la sicurezza

Un isolotto di detriti ostruisce l'alveo del fiume Sele, associazione chiede interventi urgenti

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Torna alla home