Attualità

Ecco le sagre della settimana nel Cilento e Vallo di Diano

Gli appuntamenti fino al 2 novembre

Angela Bonora

30 Ottobre 2019

Sagra Castagna

Continuano le sagre autunnali nel Cilento e Vallo di Diano. Le sagre paesane sono un evento davvero importante e significativo per la cultura italiana, che insieme alle rievocazioni storiche, sono un bel momento di aggregazione sociale e di identità. Le sagre di questa settimana vedono come protagonisti insieme alla castagna anche tutti i prodotti autunnali locali, prodotti semplici che hanno sostenuto l’economia dei piccoli comuni per secoli.

Ecco i principali appuntamenti, di questa settimana, previsti nel Cilento e Alburni:

Festa della Castagna – Stio – dal 31 ottobre al 2 novembre
Si tratta della 30^ edizione. Le tre serate saranno allietate da musica popolare live. La manifestazione si terrà nel Centro Storico di Stio, dove si potranno degustare castagne, specialità cilentane e un buon bicchiere di vino, in una sublime atmosfera autunnale tra musiche e balli popolari.

Sagra di Ognissanti – Omignano Paese – dal 31 ottobre al 2 novembre
Si tratta della 10^ edizione. La sagra è organizzata dalla Pro Loco di Omignano. La sagra vede come protagonista principale la castagna del Montestella, da gustare insieme i sapori d’autunno dell’antica tradizione cilentana. Le serate saranno allietate dal cantautore Cilentano Paolo Carbone e in caso di pioggia la manifestazione si terrà in locali al coperto.

Sapori d’Autunno – San Giovanni a Piro – il 31 ottobre e l’1 novembre
La sagra che vede protagonisti tutti i sapori autunnali è in arrivo per riscaldare gli animi e per far divertire, con tanto buon cibo e ottima musica. L’evento si terra presso Piazza Teodoro Gaza dalle ore 19.30. Si potranno assaporare tante specialità: penne con pomodoro e funghi, pizzille fritte, castagne, dolci tipici autunnali, vino e bibite; il 31 ottobre inoltre si potrà gustare la farnata cilentana e il 1° novembre il cinghiale stufato.

Festa della Castagna – Buonabitacolo – dal 31 ottobre al 2 novembre
Si tratta della 4^ edizione. L’evento si terrà in una piazza allestita artisticamente per l’occasione. Potrete degustare particolari e numerosi piatti a base di castagna trascorrendo serate divertenti e rilassanti con spettacoli di vario genere. L’obiettivo che si porta avanti è quello di far conoscere, tutelare, valorizzare, potenziare e trasformare in risorsa il patrimonio della tradizione locale che contraddistingue Buonabitacolo e, più in generale, il territorio del Vallo di Diano. Oltre alla gastronomia, nelle tre sere si alterneranno spettacoli di musica, danza e artisti di strada.

Le Castagne della Speranza – Rofrano – il 1° novembre
L’evento si terrà nell’uliveto del Borgo San Vito. Si tratta di una manifestazione di beneficenza a sostegno del prodotto di raccolta fondi “Le Risorse Cellulari della Vita” dell’associazione “Raffaele Passarelli” onlus. Durante la manifestazione che inizierà alle 14:00 con il torneo di calcetto, ci saranno stand enogastronomici, caldarroste, animazione e area gonfiabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home