Attualità

Abusi a Licosa: scatta il sequestro, ma minoranza incalza: “situazione già segnalata da tempo”

Il Sindaco: "Territorio non ammette deturpazioni", ma minoranza accusa

Redazione Infocilento

26 Ottobre 2019

Abusi in località Vallone Alto, in contrada Licosa nella frazione San Marco di Castellabate. L’area in questione, zona di protezione speciale del Parco Nazionale del Cilento, è sottoposta a stretto vincolo paesaggistico e ambientale. A seguito delle indagini esperite dalla Municipale è emerso che sono state effettuate opere in completa difformità rispetto a quanto previsto dai titoli edilizi rilasciati: una scalinata che collega la proprietà al mare, un’ampia zona pavimentata in pietra, alcune difformità prospettiche di varia natura che hanno apportato modifiche sostanziali allo stato dei luoghi in prossimità del demanio marittimo. Per questo è scattato il sequestro.

Il Comandante della P.M., la dottoressa Manola D’Amato, che ha guidato la complessa indagine di polizia giudiziaria attraverso controlli mirati via terra e via mare, dichiara in merito all’operazione: «Si tratta di un grande sequestro frutto di un’indagine complessa. Il mio ringraziamento va ai miei agenti e all’ufficio tecnico comunale impegnati nella buona riuscita dell’operazione.» È chiara la posizione del Sindaco Costabile Spinelli: «Tale sequestro si inserisce nella serie di controlli capillari che si stanno effettuando sul nostro territorio, uno scrigno di bellezza che non ammette deturpazioni di nessun tipo, quindi mi compiaccio per l’operazione brillantemente condotta dalla Polizia locale insieme all’Ufficio tecnico.»

La minoranza, però, si mostra tutt’altro che entusiasta. «Assistiamo da circa 9 anni a speculazioni di ogni tipo. Sono stati costruiti villaggi abusivi, megacostruzioni, tutti con conseguenti indagini. Ma la disonestà intellettuale di questi amministratori si manifesta nella sua interezza quando ringrazia i Vigili e l’Ufficio Tecnico per tale operazione senza menzionare minimamente chi ha segnalato per la prima volta e in maniera ufficiale un abuso senza precedenti in un paradiso terrestre», dice il consigliere Alessandro Lo Schiavo che già in consiglio comunale segnalò gli abusi oggetto del sequestro. «Nello stesso consiglio il Sindaco affermò che aveva già dato mandato all’ufficio tecnico per avviare i controlli del caso. Non sicuro, a fine Consiglio mi recai nell’ufficio e rimasi veramente sorpreso nell’apprendere dal responsabile di area Arch. Nicoletta, che non aveva avuto nessuna indicazione dal Sindaco in merito all’episodio – accusa Lo Schiavo – Aveva mentito pur di salvare la faccia nel breve termine».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home