Attualità

Orria: nasce la compagnia Arcieri Cilento Venatores

Si punta a diffondere il tiro con l'arco sul territorio

Massimo Sica

27 Ottobre 2019

ORRIA. Domenica 20 Ottobre è stata presentata, ufficialmente, la Compagnia “Arcieri Cilento Venatores”. Con una colorata e festosa manifestazione hanno preso il via le attività della Compagnia Cilentana, con sede in Orria , voluta fortemente dal Presidente Mauro Mastrogiovanni, dal Vice Presidente Davide Mastrogiovanni e da Carlo Alberto de Feo.

In località “Valle Vartieri”, adepti di Artemide-Diana, dea della caccia, del tiro con l’arco e dei boschi (volendo fondere insieme la tradizione Latina e Greca) si sono dati appuntamento per esibirsi nelle diverse categorie della specialità.

Le varie sequenze di tiro poste in essere dagli atleti provenienti da tutta la Provincia sono state molto apprezzate, destando particolare interesse nel variegato pubblico intervenuto.

La presentazione dell’associazione è stata un’ottima occasione per incuriosire e spiegare ai presenti i primi rudimenti, l’ABC del tiro con l’arco, per imparare le norme basilari tecniche e di sicurezza.

Dagli accessori necessari al tipo di abbigliamento, dal come caricare l’arco alla postura da tenere per evitare spiacevoli infortuni muscolari, ricordandosi che, inizialmente, il problema non è di fare dei centri.

Il problema preminente da risolvere è l’acquisizione di una corretta impostazione di tiro.

Una disciplina affascinante, da praticare tenendo bene in mente le regole legate alla sicurezza, tra le quali rivestono particolare importanza quella di assicurarsi che tutti i tiratori abbiano finito di tirare prima di andare a recuperare le frecce, il tiro della freccia va fatto sempre verso il bersaglio e MAI per aria e assicurarsi che nessuno sosti alle spalle mentre si estraggono le frecce dal paglione.

I fondatori della Compagnia “Arcieri Cilento Venatores” di Orria, auspicano l’inizio di una straordinaria stagione per la diffusione, nel Cilento, di una disciplina sportiva praticata all’aria aperta, ispirata alla coordinazione psicomotoria dell’individuo ed ai caratteri delle divinità dell’antichità classica, ovvero, il rispetto di Madre Natura, degli animali selvatici, i cui praticanti diventano idealmente “custodi dei boschi, delle fonti e dei torrenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home