Attualità

Sviluppo sostenibile: Capaccio aderisce al premio “Cresco Award”

Al via Cresco Award per premiare l'impegno dei comuni nella sostenibilità

Emilio Malandrino

25 Ottobre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Sviluppo sostenibile del territorio, il Comune partecipa al premio Cresco Award Città Sostenibili, promosso dalla Fondazione Sodalitas, con la collaborazione Anci. Il premio è dedicato proprio agli enti locali che si contraddistinguono per la sostenibilità. Per partecipare è necessario presentare uno o più progetti di sviluppo sostenibili coerenti con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite che fissa 17 obiettivi sul tema ambiente, economia e sociale.

Tra questi il porre fine alla povertà, alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere agricoltura sostenibili, promuovere azioni finalizzate a combattere il cambiamento climatico, ridurre le inuguaglianze, assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, sostenibili, affidabili e moderni, ecc… Concetti, questi, che si traducono nella realizzazione di opere e servizi dedicati, ad esempio, all’efficienza energetica e alla gestione sostenibile dei rifiuti, alla mobilità sostenibile, alla prevenzione e tutela sanitaria, alla riduzione degli sprechi alimentari o al welfare territoriale, o ancora al supporto a categorie deboli e disagiate, all’accoglienza e inclusione sociale, all’economia circolare e alla sharing economy.

Comuni, Unioni tra Comuni, Città Metropolitane e Comunità Montane, in particolare, potranno candidare entro il 24 ottobre progetti, già realizzati o in fase avanzata di realizzazione.

I riconoscimenti saranno assegnati nell’ambito delle seguenti classi demografiche: meno di 10.000 abitanti; da 10.001 a 100.000 abitanti; oltre 100.000 abitanti. Riconoscimenti speciali saranno assegnati ai migliori progetti realizzati in partnership pubblico/impresa e a quelli dedicati alla rigenerazione urbana.

Le candidature saranno valutate da una giuria indipendente e multistakeholder, presieduta dal rettore del Politecnico di Milano, Ferruccio Resta. I Premi Impresa, invece, saranno assegnati direttamente dalle aziende partner, a loro insindacabile giudizio. Nelle precedenti tre edizioni di Cresco Award sono stati 182 gli enti partecipanti (Comuni, Città Metropolitane, Comunità Montane, Unioni di Comuni ed altri tipi di aggregazione) che hanno presentato 387 progetti, con un totale di 57 enti premiati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home