Cilento

Vatolla, ospite della Fondazione Vico il professor Francesco Volpe

L'appuntamento è sabato 26 alle ore 18.00

Comunicato Stampa

24 Ottobre 2019

Palazzo Vargas

VATOLLA. “Il fascismo tra conservazione e rivoluzione”, è questo il titolo del nuovo libro del professor Francesco Volpe, prossimo ospite della Fondazione Giambattista Vico.

Sabato 26 alle ore 18.00, nella sala conferenze di Palazzo Vargas a Vatolla, il professor Volpe presenterà la sua ultima opera. Saranno presenti e porteranno il proprio prezioso apporto il presidente onorario della Fondazione Vincenzo Pepe e Claudio Aprea, direttore del Flag “Cilento Mare Blu”.

Francesco Volpe è tra i massimi esperti di storia del territorio cilentano, già docente di Storia moderna e Storia sociale presso l’Università degli Studi di Salerno. “Il Fascismo tra conservazione e rivoluzione” non è un semplice lavoro basato su un importante momento della storia italiana ma un testo che ne discerne alcuni aspetti fino ad ora poco attenzionati dalla cultura di massa. Ideologie sulle quali si è basato l’intero sistema fascismo, movimento politico fondato da Benito Mussolini nel 1919, per trasformarsi in partito politico nel 1921 e in regime l’anno successivo, inizio del Ventennio. Idee che contenevano, inevitabilmente, germi del futuro. Figura centrale su cui si basa l’opera di Volpe è Giuseppe Bottai, uomo politico fondamentale nella storia del Fascismo, fattivamente attivo nella nascita dei Fasci Italiani di Combattimento. Aspetti di carattere economico, sociale e culturale che influenzarono il tempo, prime avvisaglie di epocale cambiamento per la storia mondiale.

Se ne parlerà approfonditamente sabato, laddove il filoso napoletano Vico venne ammaliato dall’aria, dalla vista, dall’“ottimo sito”, dalla “perfettissima aria” e dove trovò l’ispirazione per la “Scienza Nuova”. «Continuano gli appuntamenti culturali della nostra Fondazione – spiega il presidente onorario – col professor Volpe si aggiunge grande qualità ad un già complesso mosaico costruito negli anni. Parleremo di fascismo con uno sguardo e un approccio diversi, lontani dai canoni a cui siamo stati abituati anche per averne una lettura nuova e maggiormente efficace» Dello stesso avviso è il direttore del Flag: «Inutile ribadire il ruolo della Storia nella formazione di ogni individuo – sottolinea – in particolare di quella che è a noi prossima proprio come l’argomento di cui parleremo col professor Volpe. Un viaggio nel passato con una macchina del tempo del tutto innovativa».

L’appuntamento con la presentazione del libro “Fascismo tra conservazione e rivoluzione” di Francesco Volpe è per sabato 26 ottobre alle ore 18.00 a Vatolla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Torna alla home