Attualità

Da tutta Europa a Tortorella, 30 giovani alla scoperta delle danze popolari

Gli studenti arrivano da Italia, Croazia, Turchia, Romania, Grecia e Spagna grazie al programma Erasmus Plus.

Comunicato Stampa

23 Ottobre 2019

L’Europa chiama, Tortorella risponde. Dal 25 ottobre al 3 novembre 2019 il borgo cilentano di Tortorella ospiterà 30 giovani studenti per scoprire le danze tradizionali del posto. Si tratta di uno scambio giovanile del Cilento Youth Union che questa volta porterà gli studenti nel comune che investe sulle proprie tradizioni e sulla condivisione delle buone pratiche messe in campo, perché da anni ospita la Scuola estiva sul metodo e la ricerca sociale dell’Università di Salerno.  Gli studenti arrivano da Italia, Croazia, Turchia, Romania, Grecia e Spagna grazie al programma Erasmus Plus.

I temi di questa edizione sono la danza tradizionale, lo sviluppo rurale e l’inclusione, attraverso lo scambio culturale. Sarà proprio la parola tradizione, il ponte di connessione di tutte le culture, compresa quella cilentana. Su proposta di Arianna Di Cianni, ad organizzare la “Youth exchange Intercultural bridge”.  è l’organizzazione no profit Cilento Youth Union, nata a Rofrano nel 2015, su iniziativa di giovani locali attivi che promuovono lo sviluppo rurale e le attività no profit del turismo sostenibile, sostenendo allo stesso tempo la crescita delle aree interne del Cilento e dell’intero Parco Nazionale e migliorare l’occupabilità dei giovani delle zone svantaggiate e rurali dell’entroterra cilentano.

L’amministrazione comunale di Tortorella, guidata dal Sindaco Nicola Tancredi, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa che coinvolgerà tutta la comunità locale. «Il nostro borgo conferma una visione internazionale, che punta sulle tradizioni e sui valori dei nostri abitanti al fine di far crescere il nostro territorio – ha commentato il primo cittadino – Continuiamo a farci conoscere mettendoci alla prova come modello di accoglienza e di integrazione». L’idea principale del progetto è che attraverso 9 giorni di attività i giovani dell’Erasmus. così come i residenti, diversi per cultura, patrimonio e background condivideranno, insegneranno e impareranno la danza tradizionale di ogni paese, per ridurre pregiudizi e stimolare il coinvolgimento, l’inclusione e l’integrazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home