Attualità

Piaggine: proposta la trasformazione del Saut in Psaut

Chiesta maggiore assistenza sanitaria per il territorio

Katiuscia Stio

22 Ottobre 2019

PIAGGINE. Nella serata di ieri il consiglio generale della Comunità montana Calore Salernitano ha deliberato di appoggiare la proposta del sindaco di Piaggine Guglielmo Vairo di trasformazione Saut in Psaut. Infatti il sindaco di Piaggine, in seno alla “Conferenza dei Sindaci – Distretto Sanitario 69 – ASL SA3 Capaccio Roccadaspide” tenutasi lo scorso mercoledì 16, aveva proposto di inserire nel Piano Attuativo Territoriale 2020 la trasformazione del SAUT di Piaggine in PSAUT e il giorno dopo, il 17, in consiglio comunale la giunta aveva deliberato all’unanimità la proposta, di fare voti alla Direzione Generale dell’ASL Salerno affinché venga inserita nell’atto aziendale la trasformazione del SAUT di Piaggine in PSAUT; e proporre alla Comunità Montana “Calore Salernitano” e all’Unione dei Comuni “Alto Calore” l’adozione di analogo provvedimento a sostegno dell’iniziativa.

L’ente montano ha dunque deliberato per il sì. Presso il centro abitato di Piaggine il SAUT è operativo da diversi anni e tale sede è stata scelta in funzione della sua centralità geografica rispetto ai comuni di Laurino, Sacco, Felitto e Valle dell’Angelo. Nel 2004, con Deliberazione della Giunta Regionale della Campania, pubblicata sul BURC n.43 del 06.09.2004, veniva approvato il Piano di organizzazione dei presidi di emergenza ed urgenza territoriale individuando, tra le altre, il Comune di Piaggine come sede PSAUT. Purtroppo le strade di collegamento si caratterizzano per tempi elevati di percorrenza dovuti alle disagevoli caratteristiche planimetriche ed altimetriche della sede stradale nonché di particolare pericolosità nel periodo invernale a causa dell’abbassamento delle temperature e non perfette condizioni del manto stradale; l’area servita dal SAUT rientra in zona montana e disagiata sia per Piaggine che per i comuni limitrofi; la localizzazione di tale struttura sanitaria presso il centro abitato di Piaggine rappresenta la giusta soluzione anche in termini di tempo di intervento sia per le case sparse sul territorio che per il comuni di Laurino, Sacco, Valle dell’Angelo e Felitto.

Poiché la localizzazione di tale struttura sanitaria presso il centro di Piaggine rispetta i LEA restando nei tempi di intervento che altrimenti verrebbero ampiamente superati, il sindaco Guglielmo Vairo ha proposto di inserire nel Piano Attuativo Territoriale 2020 la trasformazione del SAUT di Piaggine in PSAUT. “ Quello di Piaggine è l’unico SAUT presente nel territorio della Comunità Montana “Calore Salernitano” e dell’Unione dei Comuni “Alto Calore” per cui si ritiene che un potenziamento dei servizi di base sia nell’interesse della popolazione, per lo più anziana, dell’intera area di competenza dei due Enti sovra comunali, inoltre la struttura presso cui è ospitato attualmente il SAUT, di circa 500mq, presenta tutte le caratteristiche e potenzialità per la trasformazione in PSAUT e la stessa presenta l’accesso a livello stradale ed è dotata di ascensore agevolando così l’accesso ad anziani e disabili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Torna alla home