Alburni

Ecco le sagre della settimana nel Cilento e Alburni

Le protagoniste principale sono la castagna e la patata

Angela Bonora

21 Ottobre 2019

Festa della Castagna

Continuano le sagre autunnali nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Le sagre paesane sono un evento davvero importante e significativo per la cultura italiana, che insieme alle rievocazioni storiche, sono un bel momento di aggregazione sociale e di identità. Le sagre di questa settimana vedono come protagoniste la castagna e la patata, prodotti semplici che hanno sostenuto l’economia dei piccoli comuni per secoli.

Ecco i principali appuntamenti, di questa settimana, previsti nel Cilento e Alburni:

Sagra della castagna – Sicignano degli Alburni – 21 ottobre 2019
Si tratta della 48^ edizione. Le tre serate saranno allietate da musica popolare live e artisti di strada. Molte sono le specialità’ enogastronomiche locali che si potranno degustare negli stand preparate in maniera eccellente dagli espositori, oltre alla distribuzione di caldarroste. Tra gli eventi in programma: la tradizionale corsa delle carrette, il mercatino gastronomico artigianale, sfilata degli sbandieratori, il corteo storico, giochi tradizionali in piazza e visite guidate su prenotazione al suggestivo Castello Giusso del Galdo e al centro storico.

Festa della Castagna – Gioi Cilento – 26 e 27 ottobre 2019
Si tratta della 6^ edizione. Un percorso gastronomico caratterizzato da atmosfera autunnale con le caldarroste e un bicchiere di vino che non guasta mai e tanto divertimento con musica e balli popolari. Saranno presenti tante pietanze preparate con le castagne, oltre a prodotti tipici locali.

Festa della patata – Castelcivita – 26 e 27 ottobre 2019
Si tratta della 10^ edizione. La festa della Patata di Montagna si svolgerà nell’affascinante centro storico di Castelcivita. L’inizio è fissato alle ore 18:00 di sabato mentre domenica, sarà possibile anche pranzare, gustando un primo piatto novità: gnocchi di patate ai funghi porcini. Si potranno assaporare tante specialità: polpette di patate, pasta e patate, patate con peperone, patate arrostite sotto la cenere, soffritto di carne di maiale con patate e peperoni all’aceto, patate fritte, zeppole di patate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Torna alla home