Alburni

Anche Cilento e Diano protagonisti alla Leopolda e in piazza San Giovanni

Sindaci protagonisti alle manifestazioni di Roma e Firenze

Luisa Monaco

19 Ottobre 2019

Alfano e Roscigno a rappresentare il comprensorio cilentano alla manifestazione della Lega a Roma e Sassano e Sapri alla Leopolda. Si dividono cosi gli amministratori locali ai principali appuntamenti politici nazionali in programma in questi giorni. Elena Anna Gerardo, primo cittadino di Alfano e Pino Palmieri, di Roscigno, sono saliti sul palco di piazza San Giovanni con i leader del centro destra.

Insieme a loro i rappresentanti della Lega dei vari centri del Cilento, Diano e Alburni. 200mila i presenti secondo gli organizzatori 12 i pullman provenienti dalla Provincia di Salerno.

In contemporanea con la manifestazione di Roma, alla Leopolda, a Firenze, Matteo Renzi presentava il suo nuovo partito politico, Italia Viva. Anche qui il Cilento e il Vallo di Diano erano presenti con Tommaso Pellegrino, sindaco di Sassano e presidente del Parco e il primo cittadino di Sapri, Antonio Gentile.

Il primo sarà tra i responsabili dell’ambiente del nuovo gruppo politico; il secondo invece, ha preso parte ai tavoli tematici organizzati nel pomeriggio. Partecipato anche l’evento di Firenze: la decima Leopolda è stata l’edizione più partecipata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola lancia “LaMiaCittà”: l’app per una comunicazione diretta tra Comune e cittadini

Centola presenta "LaMiaCittà", l'app per comunicare direttamente con il Comune: news, allerte, segnalazioni con foto e geolocalizzazione

Conto alla rovescia per la canonizzazione di Carlo Acutis: attesa in Cilento

Questa sera su InfoCilento uno speciale su Carlo Acutis dedicato ai luoghi del Cilento che ha frequentato

Agropoli: online il nuovo sito istituzionale del Comune, rinnovato grazie a un finanziamento PNRR

Contenuti e funzionalità riorganizzati in base alle Linee Guida AGID

Battipaglia, studentessa investita da auto pirata ed Eboli prega per Vincenzo | VIDEO

È successo questa mattina davanti al liceo Medi. Indagini in corso sulla dinamica

Monte San Giacomo, discarica abusiva vicino a un’abitazione: decine di tv, elettrodomestici e rifiuti | VIDEO

Questa situazione compromette il normale deflusso delle acque piovane, provocando allagamenti localizzati e aumentando il rischio di inquinamento ambientale

Incidente stradale ad Eboli: scontro auto – furgone

Sul posto sono prontamente intervenuti gli agenti della polizia locale per ripristinare lo scorrimento veicolare

Pioggia di fondi per le Aree Interne, Auricchio: “Circa 60mln di euro saranno destinati al Cilento interno”

“E’ una misura molto importante, pensata ad hoc per i comuni delle Aree Interne che, senza questi fondi sarebbero stati esclusi da detti finanziamenti"

Protesta 5G a Palinuro: Manifestazione in Piazza Virgilio contro l’antenna alle Saline | VIDEO

Il Comitato Difesa Salute e Paesaggio chiede un regolamento per le radiofrequenze a tutela del paesaggio del Cilento e della salute pubblica. Partecipazione aperta a tutti.

Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali”, ecco di cosa si tratta

“Si tratta di un investimento sul capitale umano, uno strumento concreto per trattenere i giovani talenti nelle aree interne, valorizzandone le competenze in chiave territoriale”, ha dichiarato la Sindaca Michela Cimino

Castellabate, sinergia tra Comune e ASL: nuova vita per i locali del SAUT di Santa Maria

I locali di riferimento dovranno subire una massiccia opera di ristrutturazione per poi essere trasformati in un nuovo punto di riferimento per la sanità di Castellabate

Capaccio Paestum, pericolo in località Brecciale: ostruzione del Sele minaccia la sicurezza

Un isolotto di detriti ostruisce l'alveo del fiume Sele, associazione chiede interventi urgenti

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Torna alla home