Cilento

Anche Tommaso Pellegrino protagonista alla Leopolda

Presidente del Parco responsabile ambiente del nuovo partito di Matteo Renzi

Katiuscia Stio

19 Ottobre 2019

In duemila sono rimasti fuori. Creando anche qualche problema alla viabilità intorno alla zona di Porta al Prato. È una Leopolda da tutto esaurito quella che è iniziata venerdì sera all’ex stazione ferroviaria di Firenze. Dove Matteo Renzi, per il decimo anno consecutivo, ha radunato i suoi. Per la prima volta senza il Pd. Ma con un partito tutto suo, Italia Viva, di cui proprio durante questa tre giorni partirà il tesseramento.

Tra i protagonsiti dell’evento anche il presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e sindaco di Sassano, Tommaso Pellegrino. L’amministratore valdianese è salito sul palco della Leopolda elogiato da Matteo Renzi per parlare di ambiente. “E’ stata una bellissima emozione”, le prime parole a caldo. Insieme a lui anche l’on. Maria Chiara Gadda, responsabile del progetto Green Act che punta a realizzare un piano di investimenti sull’ambiente. Lei, insieme a Pellegrino, è la responsabile dell’ambiente del nuovo partito di Renzi che ha definito il sindaco sassanese “Un simbolo di Italia Viva”.

Oggi Tommaso Pellegrino sarà anche presente ai tavoli di confronto tematici che si tengono alla Leopolda, coordinando quelli legati all’ambiente. La Leopolda si concluderà domani alle 13 con il discorso conclusivo del leader Matteo Renzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola lancia “LaMiaCittà”: l’app per una comunicazione diretta tra Comune e cittadini

Centola presenta "LaMiaCittà", l'app per comunicare direttamente con il Comune: news, allerte, segnalazioni con foto e geolocalizzazione

Conto alla rovescia per la canonizzazione di Carlo Acutis: attesa in Cilento

Questa sera su InfoCilento uno speciale su Carlo Acutis dedicato ai luoghi del Cilento che ha frequentato

Agropoli: online il nuovo sito istituzionale del Comune, rinnovato grazie a un finanziamento PNRR

Contenuti e funzionalità riorganizzati in base alle Linee Guida AGID

Monte San Giacomo, discarica abusiva vicino a un’abitazione: decine di tv, elettrodomestici e rifiuti | VIDEO

Questa situazione compromette il normale deflusso delle acque piovane, provocando allagamenti localizzati e aumentando il rischio di inquinamento ambientale

Pioggia di fondi per le Aree Interne, Auricchio: “Circa 60mln di euro saranno destinati al Cilento interno”

“E’ una misura molto importante, pensata ad hoc per i comuni delle Aree Interne che, senza questi fondi sarebbero stati esclusi da detti finanziamenti"

Protesta 5G a Palinuro: Manifestazione in Piazza Virgilio contro l’antenna alle Saline | VIDEO

Il Comitato Difesa Salute e Paesaggio chiede un regolamento per le radiofrequenze a tutela del paesaggio del Cilento e della salute pubblica. Partecipazione aperta a tutti.

Padula promuove la ricerca: approvata la convenzione per i “Dottorati Comunali”, ecco di cosa si tratta

“Si tratta di un investimento sul capitale umano, uno strumento concreto per trattenere i giovani talenti nelle aree interne, valorizzandone le competenze in chiave territoriale”, ha dichiarato la Sindaca Michela Cimino

Castellabate, sinergia tra Comune e ASL: nuova vita per i locali del SAUT di Santa Maria

I locali di riferimento dovranno subire una massiccia opera di ristrutturazione per poi essere trasformati in un nuovo punto di riferimento per la sanità di Castellabate

Capaccio Paestum, pericolo in località Brecciale: ostruzione del Sele minaccia la sicurezza

Un isolotto di detriti ostruisce l'alveo del fiume Sele, associazione chiede interventi urgenti

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Torna alla home