Alburni

Bellosguardo: sgombero casa popolare, Tribunale sospende provvedimento

Accolto ricorso di una cittadina

Katiuscia Stio

16 Ottobre 2019

BELLOSGUARDO. Con ordinanza collegiale del 2 ottobre scorso, il Tribunale di Salerno ha sospeso il provvedimento di sgombero di un immobile IACP, emesso dal comune di Bellosguardo, nei confronti di una cittadina, di fatto ponendolo nel nulla. Era il 2017, infatti, quando l’IACP, l’Istituto Autonomo Case Popolari di Salerno, diffidò l’occupante dell’immobile di edilizia residenziale pubblica, sito in via Pepe, a lasciare l’appartamento, cosa che di fatto non avvenne, così come accertato dalla Polizia locale.

Nello scorso febbraio l’Istituto, visto che l’immobile era ancora occupato, aveva sollecitato il Comune di Bellosguardo a procedere all’emissione di un provvedimento di rilascio dello stesso. Il sindaco Giuseppe Parente, quindi, considerato che l’alloggio era occupato senza titolo,aveva firmato un’apposita ordinanza.

“Il rilascio dovrà avvenire entro 30 giorni. In caso contrario sarà necessario provvedere all’esecuzione forzata e alla denuncia dell’occupante all’autorità giudiziaria”, avvertiva il primo cittadino. Il legale della occupante dell’appartamento, però, tenne a chiarire i fatti precisando che non c’era occupazione abusiva in quanto l’immobile era stato legittimamente acquistato. La controversia, dunque, riguardava unicamente una piccola porzione della casa popolare per la quale vi è comunque pagamento del canone e preannunciava ricorso contro l’ordinanza del sindaco Parente.

La conclusione della vicenda : “ Con ordinanza collegiale del 2 ottobre scorso, il Tribunale di Salerno ha sospeso il predetto provvedimento di sgombero, di fatto ponendolo nel nulla”, dichiara il legale della occupante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Torna alla home