Cucina

Il Pastificio Re Cilento di Vallo Della Lucania premiato a Pozzuoli come eccellenza della Campania

Il Premio "È Campania 2019" per aver contribuito, con la propria attività, alla crescita del territorio

Vincenza Alessio

16 Ottobre 2019

“Eccellenza campana che partendo dalle caratteristiche del territorio cilentano, traendo spunti dai dettagli della dieta mediterranea, pur nato da poco, si sta facendo conoscere ed apprezzare in Italia e nei mercati esteri”.
È questa la motivazione per la quale il Pastificio Re Cilento di Vallo Della Lucania, nella persona del Titolare Marco Raiola, è stato premiato a Pozzuoli dalla giornalista e volto tv Cinzia Profita.
Il Premio “È Campania 2019”, ideato da Ugo Autuori, è un prestigioso riconoscimento ad operatori d’arte, della cultura, dello spettacolo, dello sport, dell’enogastronomia e dell’imprenditoria che, con la loro attività, contribuiscono alla crescita della Regione Campania.

Una serata esclusiva, nella suggestiva location Villa Avellino Residenza Storica a Pozzuoli, che ha visto la premiazione di grandi nomi dello spettacolo: dal mentalista Rai Luca Volpe alla modella Mila Suarez, dalla giornalista Josephine Alessio alla showgirl ed opinionista Hoara Borselli.
A condurre, il noto conduttore di “Linea Verde” Beppe Convertini.
“È un onore – dichiara Marco Raiola – rappresentare la Campania e questo premio mi ripaga dei tanti sacrifici fatti negli ultimi tre anni.
Sono convinto fermamente che i nostri prodotti sono figli del territorio in cui viviamo, espressione di un’identità unica e inimitabile”.
Su questo si fonda la filosofia aziendale del Pastificio Re Cilento che, porta proprio in sé, il nome del luogo in cui nasce con una doppia valenza lessicale.

Creare un prodotto sano e naturale, che rispettasse le antiche tecniche di lavorazione artigianale, valorizzate attraverso le tecnologie contemporanee. Questa convinzione nasce proprio dalla formazione di Marco Raiola, architetto specializzato in restauro dei monumenti, dove il rispetto per le tecniche tradizionali coadiuvate e valorizzate dalle tecnologie moderne assume un ruolo fondamentale per la corretta esecuzione.

Grazie alla sua preparazione scientifica è riuscito a bilanciare i cicli di essiccazione fino al punto di ottenere una prodotto artigianale, con trafilatura al bronzo, che emuli nelle sue caratteristiche l’essiccazione solare (da qui il suo appellativo di architetto-pastaio).
La Pasta Re Cilento, infatti, non supera i 45 gradi di temperatura, evitando in questo modo la gelatinizzazione degli amidi, al fine di avere un prodotto digeribile che, grazie all’uso di trafile in bronzo, presenta un aspetto poroso.
Di fondamentale importanza risulta l’utilizzo di semole di prima qualità e l’applicazione di tecniche di essiccazione a bassa temperatura e cicli molto lunghi.

Un premio ambito che arriva, dopo il riconoscimento di Azienda a Marchio Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che auspica davvero un futuro radioso per il Pastificio Re Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

La ricetta della domenica: Brownies al cioccolato fatti in casa

Ecco la ricetta per preparare dei brownies morbidi e golosi, perfetti per ogni occasione

Angela Bonora

19/01/2025

Torna alla home