Attualità

Scuole: fondi per comuni del Cilento e Diano

Due i comuni beneficiari in seguito a due rinunce

Fiorenza Di Palma

16 Ottobre 2019

Con Decreto Dirienziale dello Scorso 8 ottobre, la Regone Campania ha pubblicato l’elenco degli Enti beneficiari di risorse per interventi sugli edifici scolastici, a seguito di rinuncia totale del contributo da parte di altri comuni. I finanziamenti sono disponibili nell’ambito del “Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020″, Misura 7 -Sottomisura 7.2, ovvero “Sostegno a investimenti finalizzati alla creazione, al miglioramento o all’espansione di ogni tipo di infrastrutture su piccola scala, compresi gli investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico.

A rinunciare sono Laurino e San Marco dei Cavati. Ciò ha consentito di scorrere la graduatoria e le risorse sono state assegnate a Castellabate, che ottiene circa 494mila euro e Montesano sulla Marcellana, cui vanno risorse pari a 498mila euro.

La dotazione del bando aveva consentito di finanziare 16 Enti, per un totale di 7,6milioni di euro. Laurino era primo in graduatoria ma ha rinunciato alle risorse , così come San Marco De Cavoti, sedicesimo.

Soddisfatto il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi. “Una notizia ottima, attesa, voluta e sostenuta fortemente che si aggiunge ai già ottenuti finanziamenti per le scuole di Scalo e Capoluogo (ex scuola media), in fase di aggiudicazione per l’avvio dei lavori. Siamo fiduciosi che a breve potremo annunciare anche il finanziamento delle scuole di Arenabianca e dell’attuale sede Capoluogo inserite entrambe e con un buon punteggio nel Piano Triennale regionale dell’Edilizia Scolastica”, ha detto.

“Inoltre, sempre sulla scuola di Tardiano si sta concludendo la progettazione esecutiva per l’avvio dei lavori, per un importo di euro 98.000, per l’adeguamento normativo del sistema antincendio. Una notizia davvero positiva per la comunità di Tardiano e per Montesano tutta”, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home