Attualità

La denuncia: mille bambini salernitani senza assistenza

La denuncia dell'Anpric

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2019

Asl Salerno

Quasi mille bambini del salernitano senza riabilitazione o a rischio stop da un giorno all’altro per l’esaurimento dei tetti di spesa assegnati alle diverse strutture convenzionate. A denunciarlo, con una lettera inviata ai vertici dell’Asl, è l’associazione dei centri di riabilitazione, che lamenta l’indifferenza delle istituzioni. Da via Nizza, nel frattempo, fanno sapere che sono impegnati alla risoluzione di questa sofferenza per tante famiglie.

«Il 30 settembre abbiamo segnalato che oltre 600 bambini, pur essendogli state prescritte terapie indifferibili dai medici della Asl, non potevano effettuare queste terapie o addirittura, essendo in cura, avevano subito l’interruzione repentina del ciclo terapeutico – è scritto nella lettera – Abbiamo segnalato che la commissione, che per decreto e per contratto ha il compito di vigilare su tali situazioni, nonostante l’obbligo di riunirsi ogni due mesi, non viene convocata da otto mesi. Dopo due settimane la risposta che abbiamo avuto è il silenzio assordante, da parte non solo dell’amministrazione, ma anche delle associazioni che pure fanno parte del tavolo».

Questa situazione, stando a quanto denunciato dall’Anpric, ha prodotto più di cento diffide da parte di un centro della provincia al responsabile della riabilitazione del distretto di appartenenza per altrettanti bambini ai quali erano state negate o interrotte le terapie, così come un altro ha dichiarato lo stato di agitazione sindacale, dovendo licenziare i terapisti addetti alle cure bloccate improvvisamente. Ad oggi, stima l’associazione, i bambini a cui non viene effettata la terapia avrebbero superato il migliaio, che potrebbero diventare il doppio il prossimo mese.

«Le famiglie che vanno ai distretti per sollecitare la presa d’atto da parte dei “responsabili della riabilitazione”, per la continuazione del ciclo terapeutico, vengono rimandate a casa senza alcuna alternativa – continua la lettera – Di fronte a questo dramma umano e sanitario non arrivano risposte che non siano il silenzio e l’indifferenza. Coloro che dovrebbero fornire quelle risposte sembrano concentrati esclusivamente in un ruolo di «guardiani dei tetti di spesa». Budget, questo, ritenuto da più parti inadeguato a rispondere al fabbisogno di riabilitazione, visto che le prestazioni pro-capite in provincia di Salerno sarebbero dieci punti inferiori alla media regionale, a cui fa seguito anche il mancato censimento dei bambini in lista di attesa o ai quali è stata bloccata la terapia. Dagli uffici dell’Asl nel frattempo, fanno sapere che «i centri sanno bene di non poter erogare prestazioni oltre i tetti assegnati. Tuttavia l’azienda sanitaria è consapevole del disagio sofferto dalle famiglie ed è impegnata nelle ricerca delle soluzioni adeguate per superare il problema».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home