Attualità

Omicidio Vassallo, giovedì a “Le Iene” la seconda parte dell’inchiesta di Giulio Golia.

Novità: Dario Vassallo convocato dalla Commissione parlamentare Antimafia.

Chiara Esposito

14 Ottobre 2019

Il caso di Angelo Vassallo, da ormai nove anni, sembrava essere a un punto fermo. L’omicidio del Sindaco di Pollica si presentava, purtroppo, pieno di ombre e di tasselli mancanti. Nessun movente, nessun colpevole. Ad oggi un solo indagato, il carabiniere Lazzaro Cioffi, attualmente in carcere accusato di essere connivente del clan Fucito di Napoli. Eppure, dopo la messa in onda, lo scorso giovedì, del servizio de “Le Iene”, qualcosa sembra essere decisamente cambiata.

All’indomani della diretta tv, l’ex procuratore di Vallo della Lucania, Alfredo Greco, è stato avvistato presso la Procura di Salerno, chiamato ad un incontro con il Procuratore Capo. Il magistrato, dopo aver confermato ad alcuni cronisti presenti sul luogo, che la sua presenza a palazzo di giustizia fosse correlata all’omicidio del sindaco pescatore, in serata, ha però manifestato riservatezza. Raggiunto telefonicamente, ha affermato: “In questo momento i miei rapporti non posso essere che quelli istituzionali”. È evidente come l’inchiesta giornalistica di Giulio Golia e Francesca Di abbia riacceso i riflettori su questa triste vicenda. “Finalmente si apre uno spiraglio di luce sul lavoro che abbiamo condotto in questi nove anni e mezzo”, così ha commentato Dario Vassallo, fratello di Angelo, che domani pomeriggio sarà ascoltato dalla Commissione parlamentare Antimafia a Roma.

Dario Vassallo, presidente della fondazione “Angelo Vassallo, sindaco Pescatore” dopo il boom mediatico a seguito del servizio della iena Golia, ha affermato: “Noi cerchiamo solo la verità e lo facciamo insieme all’Arma dei Carabinieri. Chi ha sbagliato, chiunque esso sia, carabinieri, magistrati, ministri, politici, pagherà legalmente e pagheranno anche coloro che nel Cilento hanno avallato una politica camorristica – conclude aggiungendo – il Cilento con l’uccisione di mio fratello, non ha perso solo Angelo, ma ha perso il sogno di un cambiamento”. Non resta quindi che attendere la messa in onda della seconda parte del servizio di Giulio Golia, giovedì 17 alle ore 21:15 su Italia 1.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home