Attualità

Palinuro: Sant’Antonio, “il miracolo al porto”

Palinuro, la festa di Sant'Antonio da Padova e il miracolo al porto.

Giuseppe Conte

19 Settembre 2015

Porto di Palinuro

Palinuro, la festa di Sant’Antonio da Padova e il miracolo al porto.

“A metà del 900 del secolo scorso – era il 25 Settembre 1949 – le piccole imbarcazioni a remi lasciavano il porto per la pesca del pesce spada. Nel pomeriggio una nuvola coprì il cielo e il presagio di tempesta si fece realtà, trasformando la placida giornata in una grande tempesta. Le piccole imbarcazioni a fatica riuscirono a raggiungere la costa. Una di esse non tornò fino a sera e la preoccupazione di familiari e dei paesani accresceva. Un pescatore decise di porre la statua di Sant’Antonio fuori dalla cappella a guardia del mare.”

Era una richiesta di intercessione affinché i pescatori facessero ritorno a casa. Negli anni ’50 del secolo scorso, la pesca costituiva ancora una buona fonte di reddito per le famiglie, prima di riscoprire la naturale vocazione turistica di una delle perle della costa cilentana.

“Non potendo altre barche uscire in mare per le condizioni burrascose delle acque ci si affidava alla fede e a quel Santo che da sempre vegliava sull’attività della pesca e sulle famiglie dei pescatori. Ma una luce guidò i pescatori, consentendo loro di remare verso la costa e raggiungere il porto.”
E quella luce suonò come un miracolo considerando le insidie del mare in tempesta.
Così la devozione verso il Santo da Padova si è rafforzata nel tempo a Palinuro. Ogni anno, sul finire del mese di Settembre, quando l’estate lascia il posto all’autunno, solenni festeggiamenti ricordano l’evento. Come sempre un ricco programma sia civile sia religioso che vede il suo momento più importante con la tradizionale processione.

sant'antonio_palinuro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home