Cronaca

E’ allarme incendi. Turisti in fuga: ambiente e viabilità a rischio

Nel Cilento e Vallo di Diano è allarme incendi. Diversi roghi segnalati nel territorio: turisti costretti a scappare, rischio frane e boschi distrutti dalle fiamme.

Ernesto Rocco

19 Settembre 2015

Nel Cilento e Vallo di Diano è allarme incendi. Diversi roghi segnalati nel territorio: turisti costretti a scappare, rischio frane e boschi distrutti dalle fiamme.

E’ allarme incendi, dal Cilento al Vallo di Diano. Questi ultimi giorni d’estate sono stati tragici per il territorio. Centinaia di ettari di macchia mediterranea e boschi sono andati in fumo in pochi attimi e, in alcuni casi, anche vigneti e uliveti hanno subito danni.

Un duro colpo per il territorio, non solo per l’ambiente ma anche per il turismo: giovedì, ad esempio, quindici turisti tedeschi furono salvati dai carabinieri a Pisciotta dopo che i piromani avevano dato alle fiamme un’intera montagna. I villeggianti stavano percorrendo un sentiero insieme ad una guida quando sono stati circondati da fumo e fiamme.

Soltanto nell’ultima settimana, roghi d’origine dolosa sono stati registrati anche a Perdifumo, Montecorice, Castellabate, San Mauro Cilento, Agropoli, Ogliastro Cilento e Sapri. In quest’ultimo caso le fiamme hanno divorato l’area collinare lungo la SS18 che conduce a Maratea. Con la distruzione della vegetazione si teme che si registrino frane della parete rocciosa con la conseguente caduta massi sulla carreggiata.

Stamane, invece, il segnale di pericolo è stato lanciato da Casaletto Spartano. Le fiamme, infatti, hanno interessanto la località Capello, a pochi chilometri dalla cascata Capelli di Venere. Costretti agli straordinari vigili del fuoco, operai forestali e protezione civile impegnati con mezzi via terra e canadair.

Situazione simile in località Tesauro, tra Roscigno e Bellosguardo e San Felice, a Villa Littorio. Sono dovuti intervenire anche qui dei mezzi aerei per spegnere il fuoco.

Ma non è soltanto il Cilento ad essere preso di mira dai piromani, anche nel Vallo di Diano si registrano i medesimo problemi. L’ultimo incendio in ordine di tempo a San Pietro al Tanagro, lungo la strada che conduce al santuario del Crocifisso, proprio alla vigilia della festa. Il rogo si è sviluppato nella notte ed è ancora in atto.

“Analizzando con attenzione i dati del Corpo Forestale dello Stato, relativi ai roghi che sono divampati nel 2015 fino al 14 agosto su tutto il territorio campano si sono verificati 479 incendi, seconda regione d’Italia dopo la Calabria, che hanno trasformato in cenere una superficie complessiva di 1.676 ettari”, spiegano da Legambiente. “Una ferita profonda – dicono dall’associazione ambientalista – che continua a martoriare il territorio campano, il paesaggio e le bellezze naturali che contribuiscono a renderlo unico al mondo. La lotta a questi veri e propri delitti ambientali non può prescindere dalla sensibilizzazione dei cittadini e delle comunità, anche per rompere quel muro di omertà che a volte circonda gli incendiari”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani | VIDEO

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home