Attualità

Sapri: gli angeli col camice bianco, la sanità che funziona

La testimonianza

Antonio Citera

11 Ottobre 2019

Ospedale di Sapri

La sanità, quella che funziona bene tanto da convincere una persona a prendere carta e penna o, mettersi al computer per raccontare la sua soddisfazione.

Un personale medico e infermieristico valido, scrupoloso, soprattutto, spinto da ‘umani’ valori verso chi ha bisogno di cure e attenzioni.

Tutto questo e molto ancora ho potuto constatarlo in prima persona in questi giorni in cui, un mio familiare è stato ricoverato d’urgenza nel nosocomio saprese.

La malattia di una persona cara, ci pone davanti a mille difficoltà unite al dolore e all’impotenza di non essere in grado di far niente.
Ognuno di noi spera in quei frangenti di incrociare uno sguardo benevolo, una mano che si tende, un sorriso, una parola di conforto anche davanti alla disperazione e alla rassegnazione.

Io e i miei familiari queste cose le abbiamo trovate negli occhi e nei gesti di medici, infermieri, del pronto soccorso prima e della rianimazione poi dell’ospedale  Dell’ Immacolata di Sapri.

Durante questi lunghi e interminabili primi giorni di degenza del nostro caro, abbiamo apprezzato la professionalità ma, anche l’amore e l’abnegazione di tutto il personale, nessuno escluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Torna alla home