Attualità

Al Castello Macchiaroli di Teggiano torna l’incanto di “Antiquaria”

Si tratta della Mostra-Mercato Nazionale di Antiquariato e di Collezionismo

Comunicato Stampa

11 Ottobre 2019

Castello Macchiaroli

Si rinnova la magia nell’incantevole location del Castello Macchiaroli di Teggiano. Dal 30 ottobre al 3 novembre 2019 torna infatti Teggiano Antiquaria, la Mostra-Mercato Nazionale di Antiquariato e di Collezionismo che rappresenta uno dei più importanti appuntamenti del settore in Italia. Il Vallo di Diano per cinque giorni diventa la capitale dell’Antiquariato nazionale grazie all’evento che, nella sua Città d’Arte, propone l´esposizione di mobili di piccolo e grande antiquariato e di finissimo artigianato. I pezzi, tutti di notevole valore, sono attentamente selezionati da alcuni dei più noti antiquari italiani. Il risultato è una vetrina ricchissima e affascinante: mobili del Settecento, dipinti, sculture, gioielli, argenteria, porcellane, oggetti d´arredamento, tappeti, giocattoli da collezione, vetri di Murano, filatelia, numismatica e stampe d´epoca, tra cui incisioni del XIV Secolo e del XVII Secolo. Non manca lo spazio dedicato al modernariato e all’arte decò, con oggetti di ogni tipo realizzati anche con materiali di uso quotidiano (alluminio, plastica, legno intarsiato etc.).

A rendere unico l’appuntamento di Teggiano Antiquaria sono ovviamente anche la location e le insuperabili atmosfere garantite dal Castello Macchiaroli, costruito a Teggiano in epoca normanna, appartenuto ai Principi Sanseverino e scenario di grandi avvenimenti storici, tornato agli antichi splendori dopo un complesso intervento di restauro. Non è un caso se Teggiano Antiquaria è diventato nel tempo il più importante evento proposto dall´Antiquariato del sud Italia: un successo sicuramente conseguente alla valenza degli espositori e alla qualità degli oggetti in mostra, ma che deriva anche dall’insuperabile contesto artistico d’epoca nel quale è organizzato.

La scelta del periodo, a cavallo tra ottobre e novembre, è ideale per consentire una destagionalizzazione dell’offerta turistica territoriale: la manifestazione offre infatti la possibilità, ai tanti espositori e ai visitatori provenienti da tutta Italia, di conoscere le bellezze storiche, culturali e ambientali di Teggiano, del Vallo di Diano e di tutta la provincia di Salerno. L’edizione 2019 rappresenta l’ennesima tappa del cammino davvero entusiasmante di Teggiano Antiquaria: quest’anno ricorrono infatti 21 anni dalla sua prima edizione.

Teggiano Antiquaria è organizzata da Casartigiani Salerno, in collaborazione con l’Associazione Culturale Itinerarte e con il Castello Macchiaroli. L’evento è cofinanziato dalla Camera di Commercio di Salerno, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione Campania e del Comune di Teggiano, e con la partecipazione della Banca Monte Pruno.

La cerimonia inaugurale di Teggiano Antiquaria è in programma mercoledì 30 ottobre alle ore 18:00, presso il Castello Macchiaroli di Teggiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Torna alla home