Attualità

Al via il progetto “Appuntamento con Lady Joya”

Al via la campagna "Appuntamento con Lady Joya", finalizzata a combattere anche nel Cilento il problema della baby prostituzione.

Comunicato Stampa

18 Settembre 2015

Si terrà Venerdì 25 Settembre alle ore 20:30 la prima tappa della campagna “Appuntamento con Lady Joya”, organizzata dall’associazione GRAN DUCA 7.

Lo scopo della campagna, attualmente patrocinata da Gal Cilento Regeneratio, CIFIT (Criminology International Forensic Investigation Technology), Lions Club di Agropoli-Castellabate e con l’appoggio morale del CISMAI (Coordinamento Italiano Servizi contro Maltrattamenti e Abusi dell’Infanzia), è quello di portare all’attenzione collettiva una piaga dilagante che sta assumendo dimensioni sempre più pericolose: la Baby Prostituzione.
L’evento si divide in 2 fasi: la prima è la proiezione di un cortometraggio il cui titolo è appunto “Lady Joya”, della durata di 20 minuti; la seconda è un dibattito alla presenza di relatori qualificati volto all’analisi del cortometraggio ed all’approfondimento dei temi in esso trattati.
Il Comune di Castellabate si è gentilmente offerto di ospitare e patrocinare l’evento, collocandone la realizzazione nelle architetture del “Castello” fondato nel 1123 dall’abate Costabile e completato dal suo successore Simeone. Con il restauro le strutture sono una suggestiva location che ospitano manifestazioni artistiche, culturali e sociali.

Il cortometraggio “Lady Joya” è scritto e diretto da Fabrizio Guerra (Presidente della Gran Duca 7). Nel cast, oltre a Claudio Lardo (socio fondatore della GD7), vi sono Valeria Guerra, Chiara Mazza e William Angiuli. Inoltre, la fotografia è di Valerio Acampora (terzo socio fondatore della GD7) e make-up e costumi di Nicoletta Conte.

Lady Joya (20’) – presentato lo scorso Luglio all’Ischia Global Film & Music Fest – narra le vicende di una quattordicenne che sogna di diventare una modella. Per raggiungere il suo obiettivo dovrà scendere a compromessi. Scritto e diretto da Fabrizio Guerra, è un documento sullo scandalo della baby-prostituzione. La protagonista è unica e vive con la sua immaginazione la possibilità di diventare una modella d’alta moda, mentre si prostituisce su consiglio di un amico di famiglia, tra l’altro amante della madre, che l’ha convinta che la prostituzione è l’unico mezzo reale per arrivare alle conoscenze sociali e politiche necessarie per realizzare un giorno il suo sogno.

Gli interventi successivi alla proiezione, moderati dalla Dott.ssa Giovanna Infante (del Lions Club) prevedono la presenza di:
dott. Silvestro Calabrese, psicologo
dott. Ssa Viviana Caponigro, avvocato
dott. Giuseppe di Somma, presidente del CIFIT sezione di Agropoli.

Nel corso del dibattito saranno forniti anche i contatti per seguire l’iniziativa e saranno rese note le altre iniziative che, all’interno della campagna, l’associazione vuole portare avanti.
È un campagna aperta a tutti, alla quale chiunque può contribuire fornendo le proprie conoscenze professionali, il proprio talento artistico e qualunque critica, aggiunta o proposta atta a perfezionare il messaggio che la campagna si impegna e si impegnerà a portare avanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Torna alla home