Attualità

Vallo della Lucania: allarme per il tribunale. Fuga di giudici

Processi a rischio, preoccupazione tra avvocati

Carmela Santi

8 Ottobre 2019

Tribunale Vallo

Il Tribunale di Vallo ha condannato a sette anni di reclusione oltre al pagamento delle spese processuali e al risarcimento danni un noto imprenditore che si era responsabile di violenza sessuale e maltrattamenti in danno della moglie, all’epoca costretta ad abbandonare il domicilio coniugale. È solo uno degli ultimi processi chiusi dai giudici di Vallo relativi a vicende che hanno destato scalpore sul territorio cilentano. Una mole non indifferente di lavoro processuale che rischia di essere messa seriamente a rischio dalla grave e cronica carenza di personale che si registra all’interno del palazzo di giustizia.

A fine mese saranno trasferiti altri quattro giudici, mentre altre due sono in aspettativa per maternità. Nel complesso resteranno in servizio solo cinque giudici compreso il presidente Gaetano De Luca sui dodici in organico e resteranno scoperti quattro dei cinque ruoli del settore ordinario oltre a quello di giudice del fallimento e delle esecuzioni. Gli avvocati sono sul piede di guerra. Una situazione preoccupante a fronte di importanti processi.

Chiusi in primo grado i processi che hanno interessato i club a luci rosse sorti nei vari paesi del Cilento tra cui Vallo (Peter Pan e Malibù), Stella Cilento ( Executive), Roccagloriosa (Sagapò ) con pene tra i quattro e i sette anni di reclusione. Conclusi anche i processi nell’ambito delle attività marittime svolte nel porto di Casal Velino ed una vicenda di violenza sessuale nello stesso comune che ha visto uno degli imputati condannato nei due processi a 15 anni. Ancora in fase istruttoria il processo Moliere (per le truffe con false malattie che secondo l’accusa arricchivano gli armatori e i marinai di note località costiere del Cilento), il processo contro il clan Marotta, il processo per i cosiddetti “diplomifici” di Ceraso e Laureana Cilento che vede imputate 130 persone, ed un altro processo per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti di rame dalle linee elettriche e ferroviarie.

Una serie di procedimenti che attendono di essere celebrati con l’interrogativo della carenza di personale. Di recente sono stati messi a concorso quattro posti per i trasferimenti a Vallo, ma solo per quello di presidente di sezione, appena istituito sono state presentate alcune domande. Si ripete dunque quello che accade per l’ospedale di Vallo che ha difficoltà a coprire i posti vacanti dei sanitari. Si cerca una soluzione immediata. In un recente incontro tra la Presidente della Corte di Appello, il Presidente del Tribunale, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati è stata chiesta l’applicazione a Vallo di alcuni magistrati dal Tribunale di Salerno almeno fino a quando il Consiglio Superiore della Magistratura non destinerà nuovi giudici di prima nomina, cosa che avverrà solo a novembre del prossimo anno. Cresce la preoccupaione degli avvocati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home