Alburni

Cilento e Alburni: si programmano interventi con fondi PSR

Si approvano progetti per garantire la fruizione del territorio

Katiuscia Stio

7 Ottobre 2019

Bicicletta

Comuni degli Alburni insieme per proporre un itinerario naturalistico intercomunale integrato. Il progetto del Gal “I Sentieri del buon vivere”, prevede una spesa di 90 mila euro, fondi PSR relativi a “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurale” e in particolare finalizzati agli investimenti per “la fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture su piccola scala”. Coinvolti i comuni di Sant’Angelo a Fasanella (capofila), Corleto Monforte e Bellosguardo che hanno deciso di partecipare insieme per ottenere i fondi necessari ad attuare l’intervento, ovvero 90 mila euro da distribuire ugualmente ad ogni Ente.

Per un progetto ancora in via di definizione ad uno già finanziato, sempre con fondi Psr. Si tratta di “Il Cilento ti dà la carica”, realizzato in convenzione tra cinque comuni, ovvero Felitto (capofila), Sacco, Laurino, Piaggine e Valle dell’Angelo.

Esso si propone di realizzare interventi finalizzati a promuovere un’azione sinergica e mirata che ponga l’esperienza di visita del Cilento in bicicletta fra le offerte di qualità del sistema turistico del territorio, coinvolgendo una rete di Comuni (comprensorio dell’Alto Calore); recuperando strutture pubbliche per la realizzazione di info-point turistici a supporto degli itinerari ciclo escursionistici. Inoltre sviluppando e promovendo gli itinerari cicloescursionistici, attraverso la riqualificazione di sentieri esistenti, l’arredo verde, la cartellonistica, allestimento di totem multimediale informativo. E sviluppare una rete infrastrutturale di ricarica per la mobilità elettrica (biciclette/auto). Infine gli Interventi di recupero e riqualificazione energetica di immobili pubblici da destinare ad info-point che verranno realizzati nel comune di Felitto, utilizzando un locale della Municipio; nel comune di Piaggine; nel comune di Laurino nella frazione Villa Littorio.

Costo delle opere, aggiudicate ad una ditta di Roccadaspide, circa 200mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Torna alla home