Attualità

FOTO | Va in pensione dopo trent’anni di servizio: Casaletto saluta il maresciallo Campisi

Cerimonia in comune per il maresciallo Campisi

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2019

Dopo dieci anni a Casaletto Spartano e una carriera trentennale al servizio della Benemerita, va in pensione il maresciallo Antonino Campisi, comandante della locale stazione dei carabinieri. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Concetta Amato, ha voluto omaggiarlo per l’attività svolta in questi anni in cui si è mostrato un riferimento importante per la comunità, garantendone la massima sicurezza. Sabato scorso la cerimonia di saluto e ringraziamento, alla quale hanno preso parte, oltre ai rappresentanti dell’Ente, anche il parroco Don Simone, i componenti delle associazioni locali e tanti cittadini.

“È con emozione sincera che mi accingo a salutare e ringraziare il Maresciallo Antonino Campisi, che dopo più di 30 anni di servizio, di cui ben dieci presso la Stazione di Carabinieri di Casaletto Spartano, si congeda e va in pensione. Le mie congratulazioni per questo traguardo raggiunto – ha detto il sindaco Amato durante la cerimonia – Dal primo momento in cui è arrivato nel nostro Comune, il Maresciallo con abnegazione e passione ha svolto un compito difficile e delicato, spesso anche pericoloso, a tutela e garanzia della nostra sicurezza e del territorio comunale. E’ stato negli anni un vero e proprio punto di riferimento per tutti noi. Io ho vissuto la sua figura principalmente da cittadina e ciò che sicuramente l’ha connotata è, senza ombra di dubbio, la sua presenza costante ed insostituibile. La ringrazio perché e’ sempre stato disponibile e collaborativo, sia durante l’orario di servizio, sia fuori orario. Ha rivestito un ruolo non solo istituzionale ma anche sociale all’interno della comunità, sempre pronto con i suoi moniti, i suoi consigli da buon padre di famiglia, a conquistare la fiducia e l’affetto di tutti”.

Il primo cittadino ha ringraziato il maresciallo Antonino Campisi anche per “la sua capacità di stare in mezzo alla gente, per la vicinanza che ha dimostrato verso i soggetti più deboli, verso gli anziani, verso i bambini e verso i giovani” e per come “ha incarnato i valori fondanti dell’Arma, quali la lealtà, il coraggio, l’etica della responsabilità, il senso del dovere e l’amore per la patria”.

“Sono certa che adesso troverà il modo di mettersi ancora a servizio della comunità, i progetti con l’associazione Apertamente continuano sempre. Per questo ci auguriamo di vederla spesso in mezzo a noi, magari in sella alla sua bici per ammirare il verde e l’aria buona che ci circonda”, ha concluso il sindaco di Casaletto Spartano Concetta Amato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home