Cilento

FOTO | Vallo della Lucania: commosso addio al piccolo Angelo

Questa mattina celebrate le esequie

Carmela Santi

6 Ottobre 2019

La piccola bara bianca ai piedi della Madonna delle Grazie in una chiesa gremita di gente. Un silenzio pregno di dolore per il piccolo Angelo. L’intera comunità di Vallo della Lucania si è stretta attorno al bimbo nato nell’abitazione di Angellara per l’ultimo saluto. Angelo ha visto la luce solo per pochi attimi. Una storia drammatica che ha sconvolto la città di Vallo. I funerali voluti dal sindaco Antonio Aloia sono stati celebrati questa mattina nel Santuario della Madonna delle Grazie.

Il carro funebre dell’agenzia Gelbison è arrivato puntuale dinanzi alla Chiesa. Ad attenderlo il sindaco, altri amministratori, il parroco Don Aniello Adinolfi e tanti cittadini. “Affidiamo Angelo – le parole di Don Aniello – alla mamma celeste, la mamma di tutte le creature” . Il parroco si è unito alle parole del Vescovo parlando di una profonda tristezza e di un dolore immane”.

“La morte del piccolo “Angelo”, non deve essere invana, deve essere da lezione a tutta la comunità ed amplificare quella che è la ricezione degli eventuali disagi della nostra società”. Le parole del sindaco di Vallo della Lucania Antonio Aloia che insieme al parroco Don Aniello Adinolfi ha scelto il nome della “creatura” venuta al mondo martedì sera nell’abitazione di Angellara. Un maschietto vittima di un atroce destino. Ha visto la luce per pochi attimi poi è morto per le gravi ferite riportate alla testa e alle ossa.

La mamma Olga Iacob subito dopo il parto lo ha nascosto ancora insanguinato in una valigia. Il primo cittadino Aloia a fatica riesce a trovare le parole giuste. Una tragedia che ha sconvolto l’intera comunità. Tanti i punti interrogativi. Perché la trentenne non ha chiesto aiuto? Perché non si è affidata alla cure dei sanitari dell’ospedale San Luca dove avrebbe potuto partorire in anonimato? Tanti perché che oggi lasciano solo l’amaro in bocca e un profondo senso di vuoto. Qualsiasi risposta ora sarebbe inutile a salvare la vita ad Angelo. La sua morte però può salvare altre vite. “Queste tragedie non devono più accadere – ribadisce Aloia – sconvolgono tutti, proprio per questo il dramma di Angelo ci sia da insegnamento” . Il primo cittadino, come tutti, cerca di capite che cosa sia potuto accadere martedì sera nell’abitazione di Angellara e se qualcosa in più per aiutare la donna poteva essere fatto.

“Noi ce la mettiamo tutta come amministrazione – dice – abbiamo assistenti sociali e sociologi. Ma se un eventuale disagio resta inespresso o chiuso all’interno di una casa o all’interno della persona che sofffre é difficile poi andarlo a registrare e colmare il vuoto che probabilmte c’è stato dietro alla tragedia di Angellara”.

Il feretro sarà sepolto nella Cappella di Pantaleo Cerbone la cui famiglia ha dato la propria disponibilità ad accogliere il piccolo Angelo. “Sono certo – ha ribadito Don Aniello che non resterà mai senza un fiore, mai senza una preghiera”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, follia al capolinea della Sita Sud: giovane devasta il gabbiotto della biglietteria, la denuncia dell’UGL

Sul posto è giunta la polizia che, dopo aver accertato i fatti, ha arrestato il responsabile

Protesta 5G a Palinuro: Manifestazione in Piazza Virgilio contro l’antenna alle Saline

Il Comitato Difesa Salute e Paesaggio chiede un regolamento per le radiofrequenze a tutela del paesaggio del Cilento e della salute pubblica. Partecipazione aperta a tutti.

Castellabate, sinergia tra Comune e ASL: nuova vita per i locali del SAUT di Santa Maria

I locali di riferimento dovranno subire una massiccia opera di ristrutturazione per poi essere trasformati in un nuovo punto di riferimento per la sanità di Castellabate

Capaccio Paestum, pericolo in località Brecciale: ostruzione del Sele minaccia la sicurezza

Un isolotto di detriti ostruisce l'alveo del fiume Sele, associazione chiede interventi urgenti

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Camerota: Giangaetano Petrillo sceglie Italia Viva. Domani la conferenza stampa

"Italia Viva rappresenta oggi per me lo spazio politico più coerente con la mia visione: riformista, europeista, ma soprattutto vicino ai territori"

Capaccio Paestum, aperta la sede elettorale di Gaetano Paolino: “Dire che sono emozionato è poco”. L’intervista | VIDEO

"Ho accolto la richiesta di tanti amici di candidarmi e ho accolto la richiesta di tanti giovani che erano rimasti soli in questo periodo difficile per Capaccio Paestum"

Torna alla home