Hanno preso il via questa mattina le operazioni di pulizia del fiume Testene, ad Agropoli. Quest’ultimo risultava invaso da detriti, vegetazione e anche qualche rifiuto. Le ruspe sono entrate in azione a partire dalle prime ore della mattinata con l’obiettivo di liberare il corso d’acqua ed evitare problemi in caso di piene determinate dalle precipitazioni atmosferiche.
Non sarebbe la prima volta che tali fenomeni avvengono e la pulizia del fiume serve proprio a garantire un migliore deflusso dell’acqua verso la foce. Proprio qui si stanno svolgendo gli interventi manutentivi, sarà però necessario eseguire delle opere di pulizia anche nelle altre zone della Testene che attraversano la città per evitare problemi.
Da settimane i cittadini chiedevano operazioni di bonifica dei corsi d’acqua, non solo il Testene ma anche i suoi affluenti, canali e valloni che con l’arrivo della stagione delle piogge possono rappresentare un pericolo per persone o cose.
Potrebbe interessarti anche
servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada
Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO
Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]
Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO
L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali
Trentinara, il 28 aprile gli studenti dell’I.C. Carducci rientreranno nella scuola ristrutturata
I lavori sono stati realizzati con i fondi del PNRR
Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima
Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco
Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari
Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”
"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"
Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli
Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati
Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco
Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale
Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO
Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati
Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato
È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo
Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli
Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.