Cilento

Neonato morto a Vallo: lo sconcerto della comunità

"In 28 anni di lavoro non ho mai visto una situazione così drammatica"

Carmela Santi

3 Ottobre 2019

Sconcerto ma anche incredulità la reazione di tutti ad Angellara, la frazione di Vallo della Lucania dove è stato rinvenuto morto un neonato che la madre avrebbe tentato di occultare all’interno di una valigia (leggi qui). “Non riusciamo a crederci”, le parole di un vicino di casa. In paese infatti in pochi conoscono la ragazza moldava. Usciva poco di casa.

“Siamo sconvolti – le parole del consigliere comunale Piero Matonti che abita nella frazione Angellara – una tragedia che non ha spiegazioni. Conosciamo poco la donna. Non riusciamo a capire cosa sia potuto accadere”.

Sul caso le parole del Vescovo della Diocesi di Vallo, Ciro Miniero: “Ho provato una profonda tristezza quando ho appreso della notizia. Un dramma che ci deve far riflettere. Dobbiamo fare qualcosa in più per informare queste donne sulle leggi dello stato che tutelano le mamme che non possono prendersi cura delle proprie creature. Restiamo disarmati dinanzi a fatti del genere ed è nostro compito capirne le motivazioni. Il gesto di questa mamma ci rivela un vuoto o una ricerca di aiuto. Il cuore di una mamma dovrebbe vibrare di gioia dinanzi alla nascita di una creatura, in questo caso ha provato abbandono e tristezza. Probabilmente queste donne che arrivano da noi per lavorare non si sanno a chi rivolgersi, ed è in questa direzione che noi dobbiamo e possiamo fare qualcosa in più”.

Anche il sostituto procuratore di Vallo della Lucania, Paolo Itri, si è lasciato andare ad uno sfogo sulla vicenda. “In 28 anni di lavoro non ho mai visto una situazione così drammatica”, ha detto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home