All news

Smet, via libera al maxi ordine di mille semirimorchi Kögel

Redazione Infocilento

1 Ottobre 2019

L’amministratore delegato di Smet, Domenico De Rosa, ha perfezionato il maxi ordine di mille nuove unità Kogel. Nei giorni scorsi, infatti, il Responsabile vendite di Kögel, Massimo Dodoni. È stato così perfezionato il maxi ordine di semirimorchi.

I nuovi semirimorchi Kögel per il trasporto intermodale

 L’ordine include anche i nuovi semirimorchi Kögel Euro Trailer Mega Rail. Si tratta di rimorchi in grado di trasportare fino a 37 europallet, cioè quattro più rispetto al semirimorchio Kögel Mega. Una scelta a tutto vantaggio del trasporto sostenibile, sia sul fronte ambientale che economico. Grazie ai rimorchi Kögel, infatti, è possibile risparmiare fino al 10% di carburante, riducendo allo stesso modo le emissioni di CO2 fino al 10%.

I nuovi semirimorchi, inoltre, sono già pronti per l’intermodalità. Con una tecnologia brevettata, che rispetta la codifica P400, Euro Trailer Mega Rail possono essere trasportati anche su rotaia. Il semirimorchio, inoltre, è certificato anche per il trasporto sui treni merci rapidi, fino alla velocità massima di 140 km/h.

La storia dell’azienda di Franz Xaver Kögel

 

Kögel è attiva nel settore dei trasporti, e in particolare nella realizzazione di rimorchi, sin dal 1934. Fu in quell’anno, infatti, che Franz Xaver Kögel acquisì la bottega di carrettiere. Già l’anno seguente iniziò la commercializzazione di rimorchi pensati per le crescenti necessità del settore agricolo. Nel corso della propria attività, l’azienda tedesca ha introdotto nel settore numerose novità, caratterizzando il settore del trasporto merci. È stato così che, nel 1961, l’azienda è stata in grado di presentare il primo semirimorchio refrigerato interamente realizzato in plastica. Nel 1976, invece, Kögel ha presentato il primo semirimorchio refrigerato con struttura autoportante. L’azienda, tuttavia, non è attiva solo nella produzione di semirimorchi agricoli, ma anche di rimorchi per il settore edile. Infatti, già negli anni ‘50 l’azienda ha iniziato la produzione di rimorchi ribaltabili, pensati per scaricare i materiali da costruzione.

 

Kögel, dalla Germania all’Italia

 

L’azienda nata in Germania, precisamente a Burtenbach, è presente anche in Italia. In particolare, lo stabilimento italiano, che si occupa di vendita e after marketing, si trova a Verona. Il tricolore, tuttavia, non è sventola solamente nella sede italiana. Anche nella direzione aziendale. Fra i membri, infatti, anche Massimo Dodoni. In particolare, questi fa parte di Kögel dal 2014, quando era Responsabile vendite per l’Europa sud-orientale. Successivamente, dal 2017, ha ricoperto la posizione di Amministratore delegato, ricoprendo anche la posizione di Responsabile dell’Europa sud e dell’est, oltre che del settore post-vendita.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Rosa: “Da Davos per un mondo che cambia serve un’Europa finalmente protagonista negli scenari internazionali”

Al World Economic Forum, conosciuto oggi come il Forum di Davos, si stanno mettendo al centro del dibattito le principali problematiche economiche da trattare, per il presente e futuro. Sono tanti i temi di cui c’è da discutere e, contestualmente, da risolvere. Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, ha affermato di star seguendo le discussioni con […]

Castellabate, maggiore sicurezza sul territorio: nuovi mezzi per la Polizia Municipale

Castellabate continua a investire sulla sicurezza del territorio. La locale Polizia Municipale, infatti, è stata dotata di nuovi mezzi che aiuteranno a intervenire con maggior celerità e rapidità nelle varie frazioni del Comune.

Perché Sanremo è Sanremo! InfoCilento scalda i motori: tutto quello che c’è da sapere sul Festival direttamente dalla Città dei fiori

InfoCilento è pronto a raccontare tutto sul Festival direttamente dalla Città dei fiori con le inviate Roberta e Antonella

Serena Vitolo

04/02/2023

InfoCilento al Festival di Sanremo: primo appuntamento di un 2023 ricco di novità

L'editorale: sta per concludersi il primo mese del 2023. Sarà un anno ricco di novità per InfoCilento e il territorio

InfoCilento cambia veste e avvia un nuovo percorso editoriale

L'anno 2023 si apre con importanti novità per InfoCilento. Una nuova casa editrice e un nuovo progetto di sviluppo del portale

Giuseppe Filpi: secondo posto per il cilentano ai Giochi del Mediterraneo

Giuseppe Filpi, classe 2001, si conferma sulla distanza dei 110 hs dove strappa la medaglia d'Argento

Variante Omicron, ISS: “Per ora nessuna evidenza che sia più grave”

"Le strategie per ridurre la diffusione rimangono le stesse, distanziamento e vaccinazione"

Bruno Marinelli

29/11/2021

Elezioni comunali: ecco tutte le liste

Elezioni comunali 2021, sono 26 i comuni al voto nel Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ecco tutte le liste

L’almanacco del 31 agosto 2021

27 anni fa Diana Spencer moriva in un incidente stradale

L’almanacco del 30 agosto 2021

Cameron Diaz compie 49 anni

L’almanacco del 29 agosto 2021

Michael Jackson avrebbe compiuto 63 anni

L’almanacco del 28 agosto 2021

Oggi si festeggia Sant'Agostino

Torna alla home