Attualità

Longevità e stili di vita, scienziati da tutto il mondo a Cuccaro Vetere

Interverranno scienziati provenienti dagli Stati Uniti, dalla Germania, dalla Corea, dalla Russia e dal Libano

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2019

CUCCARO VETERE. Longevità, stili di vita e organizzazione del sistema sanitario nel Cilento. Sono questi i temi di un importante incontro che si terrà giovedì prossimo a Cuccaro Vetere. L’evento, che vedrà la partecipazione di numerosi scienziati provenienti da tutto il mondo, è stato organizzato dal Gal Casacastra e dall’associazione Great Italia, in collaborazione con il Comune di Cuccaro e con l’Asl di Salerno.

“L’iniziativa – ha spiegato Pietro Forte, il presidente del Gal – rientra nell’ambito di un progetto più vasto, volto alla promozione del nostro territorio attraverso la valorizzazione degli stili di vita e della longevità degli abitanti”. Il lavoro è collegato tra l’altro al Progetto di Ricerca Scientifica C.I.A.O. (Cilento Iniziative on Aging Outcomes) sullo studio della longevità del Cilento – che vede coinvolte le Università di San Diego in California, la Sapienza di Roma e Lund di Malmoe in Svezia.

A Cuccaro Vetere interverranno scienziati provenienti dagli Stati Uniti, dalla Germania, dalla Corea, dalla Russia e dal Libano. L’evento, dal tema “Descrizione degli aspetti somatici del vivere in salute nelle aree interne del Cilento con maggiore attenzione al bisogno di nuovi sistemi di organizzazione sanitaria per i paesi più remoti”, si articolerà in una sessione scientifica mattutina e in una tavola rotonda pomeridiana sull’organizzazione della Sanità nelle aree rurali attraverso un confronto tra il direttore generale dell’Asl Salerno Mario Iervolino e i sindaci del territorio. “La nostra missione – ha spiegato Aldo Luongo, sindaco di Cuccaro Vetere – è difendere e sostenere lo stile di vita dei nostri nonni, un modello sempre più messo in pericolo da cattive abitudini alimentari e da nuovi stili lavorativi. Per fare ciò è necessario sostenere le aziende agricole, i prodotti a chilometro zero, le imprese locali. E poi è necessario custodire i valori di un tempo e farli conoscere alle nuove generazioni”.

“Il nostro Cilento – ha aggiunto Pietro Forte – è al centro di importanti studi internazionali sulla longevità. Soprattutto in America vogliono capire perché nel Cilento si vive a lungo. Vivere bene – ha aggiunto Forte – significa anche una importante diminuzione dei costi sanitari”. E di sanità si parlerà anche a Cuccaro Vetere. “Il nostro obiettivo – ha anticipato il sindaco Luongo – è delineare una proposta per una riorganizzazione sanitaria nelle aree interne”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home