Attualità

Sapri, trasporti per l’Università: Comune fa voti alla Regione

Sapri esclusa dalle corse provenienti da San Giovanni a Piro

Luisa Monaco

30 Settembre 2019

Autobus

SAPRI. Garantire i collegamenti da e per l’Università di Salerno. E’ quanto chiede l’amministrazione comunale di Sapri, guidata dal sindaco Antonio Gentile. “Dal 01 ottobre 2019 entrerà in funzione il servizio di trasporto pubblico giornaliero, di collegamento “Golfo di Policastro > Lancusi/Fisciano” e relativo ritorno, gestito dalla società Ettore Curcio e Figli srl, autorizzato dalla Regione Campania, con fermate: San Giovanni a Piro, Scario e Policastro Bussentino, Polla, Lancusi, Fisciano”, evidenziano da palazzo di città.

Gli autobus, una volta giunti a Policastro, si immetteranno sulla Bussentina. Non è previsto, quindi, il passaggio per gli altri centri del Golfo, quali Ispani, Vibonati e appunto Sapri. Eppure il servizio è rilevante considerato che sono numerosi gli studenti e i lavoratori che si recano dalla città della Spigolatrice all’Università di Salerno.

Di qui l’appello alla Regione Campania, Dipartimento Trasporti – per l’estensione del servizio di trasporto pubblico giornaliero, di collegamento “Golfo di Policastro > Lancusi/Fisciano” e relativo ritorno, con decorrenza 1 ottobre 2019 (con fermate:San Giovanni a Piro, Scario e Policastro Bussentino, Polla, Lancusi, Fisciano), attraverso l’inserimento nel percorso anche della fermata “Sapri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Torna alla home