Una Chiesa viziata dal sesso omosessuale?
Questo è l’interrogativo che i fedeli si pongono dopo la denuncia del giovane Mangiacapra a cui, nessuna Diocesi ha dato seguito con smentite o, con conferme e nomi dei coinvolti.
Correva l’anno 2018, era di febbraio quando uno scandalo senza precedenti stava per abbattersi sulla Chiesa.
Un dossier di circa 1200 pagine in cui una sessantina di preti di varie Diocesi, si svestirebbero della loro devozione per indossare i panni del peccato.
Incontri omosessuali e non solo, un ambiente che sarebbe dominato dal vizio secondo i dati contenuti nel dossier che, fa nomi e cognomi dei sacerdoti e dei seminaristi coinvolti.
Sessanta preti compromessi che sarebbero stati pizzicati in atteggiamenti poco religiosi.
Presunti incontri omosessuali documentati dal giovane avvocato ‘marchettaro’, Francesco Mangiacapra, video, messaggi, foto e quant’altro che incastrerebbero i seminaristi e i sacerdoti coinvolti.
Un circolo vizioso che se confermato, rischierebbe di mandare in tilt l’intero circuito di una Chiesa sempre meno Chiesa. Se confermato appunto.
Da quel momento, nonostante le dure le reazioni delle Diocesi, prima fra tutte quella di Teggiano-Policastro con ben 7 religiosi sul libro nero, che promisero di far piena luce, sulla vicenda è calato un silenzio tombale.
Un silenzio che sa di beffa nei confronti dei tanti fedeli che vorrebbero conoscere la verità.
Potrebbe interessarti anche
Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento
La Campania protagonista a Vinitaly
La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale
Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO
L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti
Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”
Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO
L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»
Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO
Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa
‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO
Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino
Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo
Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”
L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria
Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 10.00 presso l'Info-point Oasi Dunale Paestum
La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione
Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”
I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito