Attualità

Don John lascia Piaggine, cancello della Chiesa chiuso con lucchetto

Amara sorpresa tra i fedeli

Katiuscia Stio

25 Settembre 2019

PIAGGINE. Cancello della chiesa chiuso con un lucchetto. ” Non era mai successo prima” dicono sconcertati. Don John è andato via. Amara sorpresa per la comunità parrocchiale di Piaggine, a nulla sono valsi le serate di protesta e l’accorata missiva a Papa Francesco. «Una Chiesa sulla difensiva, che dimentica l’umiltà, che smette di ascoltare, che non si lascia mettere in discussione, perde la giovinezza e si trasforma in un museo» (Papa Francesco).

Come era facilmente immaginabile le decisioni prese nel palazzo vescovile in cui Don Ciro Miniero è da sempre arroccato, si sono tramutate nella presa del possesso della nostra parrocchia da parte di Don Loreto Ferrarese, il quale, giusto per far capire chi comanda, ha anche messo un lucchetto che impedisce l’accesso non solo alla chiesa ma anche al piazzale antistante la stessa.

“Possiamo considerarlo l’atto conclusivo ed il fallimento complessivo della nostra azione e conferma della scarsa presa sull’opinione pubblica di vicende che accadono alla periferia dell’impero?”, si chiede Angelo Prinzo, tra i primi a chiedere al Vescovo di Vallo della Lucania un ripensamento sulla decisione di mandare via l’amato don John.

“Purtroppo per noi la Chiesa cattolica ha una rigida struttura gerarchica di cui i fedeli sono l’ultimo gradino, il primo che viene impunemente e sistematicamente calpestato.
Noi ci siamo illusi che con le nostre lettere qualcuno ci potesse dare ascolto. La lettera che il Papa non vedrà mai, che le varie congreghe a cui l’abbiamo indirizzata avranno già da tempo cestinato, perché da duemila anni loro fanno così: il principio di infallibilità che discende dal papa rende tutti i vertici compreso il Vescovo di Vallo portatori di verità e i fedeli debbono solo piegarsi al volere divino come a quello temporale’, aggiunge.

Quindi?
Quindi il nuovo parroco è già in pieno possesso della parrocchia e delle sue chiavi e attende i suoi fedeli, a cui aprirà le porte appena possibile. Un gesto, questo, definito “sprezzante nei confronti della comunità di cui dovrebbe essere, secondo le sacre scritture, il buon pastore e guida spirituale”.

La comunità non si da per vinta: “Ora se è vero che Piaggine, grazie alla reazione unanime alle ingiustizie che si susseguono, ha ritrovato unità di intenti e compattezza, tutto quanto costruito non va disperso, ma difeso strenuamente tenendo in piedi il comitato e continuando a far sentire la propria voce sotto le forme e attraverso le strategie che lo stesso comitato vorrà valutare, evitando reazioni scomposte a cui probabilmente mirano certe iniziative del tutto fuori luogo come i catenacci al sagrato. Non facciamoci trascinare su un terreno che ci vedrebbe soccombere definitivamente: fermiamoci a riflettere e ponderiamo ogni piccola mossa”, dice Prinzo

“La Chiesa, la vera Chiesa non appartiene né al Vescovo né al prete, la vera Chiesa è quella dei fedeli, senza fedeli è solo un vuoto contenitore di statue – aggiungono – se dopo questi accadimenti qualcuno deciderà di non recarsi più in Chiesa, sappia che in fondo in fondo non sta commettendo peccato mortale ma sta solo rinunziando ad una visita museale: parola di papa Francesco”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home