Attualità

Meteo, ancora gran caldo, ma presto cambierà tutto: le previsioni

Cilento e Vallo di Diano, ecco le previsioni per i prossimi giorni.

Comunicato Stampa

17 Settembre 2015

Cilento e Vallo di Diano, ecco le previsioni per i prossimi giorni.

Situazione: Il bacino centro-orientale del mediterraneo è interessato da un promontorio di matrice africana. Aria molto calda affluisce sulla nostra regione dove si registrano temperature di 7-8°C al di sopra della media del periodo. Un’evoluzione ben inquadrata dalla modellistica numerica e più volte spiegata su questo portale; una configurazione barica che vede l’affondo
di una saccatura sull’atlantico portoghese con la conseguente risposta calda su tutto il nostro centro-sud. Situazioni che nel corso degli ultimi anni si verificano sempre con più frequenza, sintomo di un’accentuazione degli scambi meridiani con conseguente aumento del rischio per fenomeni estremi.
La mappa in basso riporta i valori di pressione e di temperatura previsti a 850 hpa (circa 1500 metri) per le ore centrali di venerdì 18 settembre. Notate come aria molto fresca si dirige ad ovest dell’Iberia, stimolando l’espansione di un promontorio dall’entroterra africano fino a spingersi sull’est europeo interessando tutto il nostro centro-sud. Situazione che rimarrà invariata fino a sabato anche se la depressione sull’Iberia inizierà a tralsare verso levante, ricevendo un continuo contributo di aria fredda dal nord Europa.
179151
Infatti, osservando la mappa in basso, prevista per le ore centrali di domenica, si evidenzia un netto cambio di circolazione. La pressione tenderà notevolmente ad aumentare sul vicino atlantico con la saccatura che si porterà sulla nostra penisola. Probabilmente, il minimo di pressione transiterà rapidamente sull’adriatico consentendo una maggiore penetrazione dell’aria fredda nel cuore del mediterraneo.
179152
Al momento le quasi certezze, riguardanti la nostra regione, sono una prosecuzione del bel tempo con temperature molto elevate fino a sabato.
Domenica, invece, dovrebbe entrare con prepotenza aria molto fresca causando, in poche ore, un tracollo delle temperature. L’iniziale disposizione delle correnti da ovest-nord-ovest favorirebbe la formazione di celle temporalesche sul Tirreno in marcia verso la nostra regione. Sull’intensità e la distribuzione dei fenomeni ci riserviamo di entare nei dovuti dettagli poichè ancora non è chiara la disposizione che assumerà l’asse della saccatura in entrata sul mediterraneo. Per quanto riguarda le temperature, invece, possiamo dirvi che con tutta probabilità la diminuzione sarà importantecon valori che si riporteranno almeno entro le medie del periodo o addirittura qualche grado al di sotto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Torna alla home