Attualità

Buonabitacolo, allarme cinghiali: sindaco chiede interventi urgenti

Emergenza cinghiali, ancora un grido d'allarme

Filippo Di Pasquale

25 Settembre 2019

Giancarlo Guercio

Emergenza cinghiali, il sindaco di Buonabitacolo Giancarlo Guercio chiede interventi ai vertici di Regione, Parco e Comunità Montana Vallo di Diano. Il primo cittadino ha deciso di unire la sua voce a quella di molti alti amministratori locali e imprenditori agricoli che stanno lamentando criticità dovute alla presenza di ungulati.

“Il nostro territorio – evidenzia – vede la presenza di numerosi, troppi cinghiali, che continuano a distruggere quei prodotti che i nostri agricoltori coltivano con tanta fatica e con dispendio di non poche risorse”. I danni alle coltivazioni sono all’ordine del giorno, evidenzia Guercio, che quindi chiede uno “sforzo ulteriore” per risolvere il problema attraverso provvedimenti urgenti e “per incentivare e tutelare il comparto agricolo e soprattutto fare numerosi piani di investimento e finanziamento relativi alla immissione di giovani in questo settore”.

“Confido nel vostro impegno – scrive il sindaco all’assessore all’ambiente della Regione, Fulvio Buonavitacola, al presidente del Parco Tommaso Pellegrino e al presidente della comunità montana Vallo di Diano, Raffaele Accetta – sapendo che sono già sul vostro tavolo proposte e ipotesi che potrebbero quantomeno contrastare un fenomeno ormai dilagato”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Torna alla home